Sterminio Di Api Ligustiche In Australia
Le autorità locali confermano che oltre un quarto delle arnie potrebbe essere stato distrutto dagli incendi che hanno colpito una porzione di Kangaroo Island, mettendo a rischio anche l’ultima colonia di api ligustiche “pure” ancora esistente in tutto il mondo.- Torna suSu
Kangaroo Island, il paradiso delle api
Nell'isola incontaminata viene allevata la colonia più ricca e pura di apis mellifera ligustica (chiamate Ligurian bees, ma solo per assonanza con il nome scientifico ligustica) rimasta al mondo. Questa specie prende il nome dalla sua origine nelle Alpi Liguri ai tempi dell’Impero Romano. Gli storici romani ne lodavano la docilità e la produttività.
Animali nelle aree protette e incontaminate
Se non sarà possibile ripristinare il numero delle famiglie esistenti, la colonia potrebbe essere compromessa irreparabilmente. Di certo la produzione dell’apprezzatissimo miele subirà una diminuzione che si spera sia solo temporanea. L’Isola dei canguri è un’apprezzata meta turistica proprio per via della presenza di
La protezione delle ultime api "pure" nel mondo
Per mantenere questa protezione è vietato portare sull’isola tutto il miele, il polline, gli strumenti e le attrezzature apistiche usate, a meno che non siano state certificate come esenti da malattie dal
Scopri "Adotta un alveare" per aiutare le api
Le malattie stanno infatti
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.