Sterminio Di Api Ligustiche In Australia

Le autorità locali confermano che oltre un quarto delle arnie potrebbe essere stato distrutto dagli incendi che hanno colpito una porzione di Kangaroo Island, mettendo a rischio anche l’ultima colonia di api ligustiche “pure” ancora esistente in tutto il mondo.

PROTEGGIAMO LE API

Kangaroo Island, il paradiso delle api

Nell'isola incontaminata viene allevata la colonia più ricca e pura di apis mellifera ligustica (chiamate Ligurian bees, ma solo per assonanza con il nome scientifico ligustica) rimasta al mondo. Questa specie prende il nome dalla sua origine nelle Alpi Liguri ai tempi dell’Impero Romano. Gli storici romani ne lodavano la docilità e la produttività. Kangaroo Island, che si trova al largo dell’Australia meridionale, a sud-ovest di Adelaide, è stata dichiarata un santuario delle api nel 1885. Da allora non è possibile introdurre altre api, proprio per preservare la “purezza” della colonia. Il danno, dunque, è enorme poiché le famiglie (insieme delle api che vivono nell’arnia) presenti sull’isola potranno ripopolarsi solo in modo “naturale” e attraverso tecniche adottate dagli apicoltori per la propagazione della specie.

Animali nelle aree protette e incontaminate

Se non sarà possibile ripristinare il numero delle famiglie esistenti, la colonia potrebbe essere compromessa irreparabilmente. Di certo la produzione dell’apprezzatissimo miele subirà una diminuzione che si spera sia solo temporanea. L’Isola dei canguri è un’apprezzata meta turistica proprio per via della presenza di grandi aree protette e incontaminate nelle quali si accede con grande attenzione e accompagnati da guide esperte. La presenza di colonie di animali marini, koala, diverse specie di uccelli e ovviamente di canguri, attrae ogni anno un numero crescente di appassionati della natura incontaminata. L’isolamento geografico dalla terraferma ha permesso all’isola di mantenere in “purezza” le famiglie di ape ligustica preservandole da diverse malattie delle api presenti nell’Australia continentale e nel mondo.

La protezione delle ultime api "pure" nel mondo

Per mantenere questa protezione è vietato portare sull’isola tutto il miele, il polline, gli strumenti e le attrezzature apistiche usate, a meno che non siano state certificate come esenti da malattie dal Dipartimento delle Industrie Primarie. Nella gestione degli apiari, inoltre, non vengono utilizzati antibiotici o altri prodotti chimici. Per questo motivo, mentre nel resto del mondo l’apis mellifera ligustica andava “mescolandosi” con altre razze, quelle presenti su Kangaroo Island sono rimaste geneticamente pure. Queste api, inoltre, vengono studiate ormai da anni dagli esperti in quanto risultano molto più resistenti alle malattie rispetto agli oltre 60mila alveari presenti solo nell’Australia meridionale. Un patrimonio per l’apicoltura mondiale, che riconosce all’ape ligustica un “primato” rispetto ad altre sottospecie.

Scopri "Adotta un alveare" per aiutare le api

Le malattie stanno infatti decimando la popolazione mondiale di api e la comparsa della sindrome da spopolamento degli alveari rischia di far sparire gli utilissimi insetti dal pianeta nei prossimi decenni se non verranno trovati velocemente dei “rimedi”. Un danno incalcolabile per la vita del pianeta, delle creature che vi abitano e per l’agricoltura che dipende in larghissima parte dall’opera di impollinazione delle api. Come possiamo aiutare le api tutti i giorni nel nostro piccolo? Scopri il piano Adotta un alveare 3Bee.

Di Elena 3Bee13 gennaio 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IDANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LINANome dell'albero
8,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MAURANome dell'albero
11,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
Frassino MeridionaleApicoltura Tognoni, Toscana
GAIANome dell'albero
9,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
20,90€
BiancospinoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ELIANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
ETTORENome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CATIANome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CAMILLANome dell'albero
8,90€
PrugnoloMattia Masato, Veneto
SOFIANome dell'albero
10,90€
CornioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LUCIANONome dell'albero
11,90€
Alloroagricola Colle RoSa, Molise
GIULIONome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
ANGELANome dell'albero
18,00€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
AGNESENome dell'albero
12,90€
AlloroHerculea, Basilicata
MARIANNANome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
GIULIONome dell'albero
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SOFIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
ANGELONome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Non affitare un terreno per fotovoltaico

Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
homepage helvetia

La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà

Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer

Leggi l'articolo>
obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API