L’arma Di Difesa Delle Api: Il Pungiglione
Le api sono degli insetti fondamentali per il nostro ambiente e l’equilibrio degli ecosistemi. Esse sono però molto famose anche per la loro incredibile arma di difesa, il pungiglione. Quanti di noi non hanno cercato di allontanarle per paura di essere punti? Cosa fare in questi casi?- Torna suSu
Com’è fatto il pungiglione delle api?
Abbiamo visto che il pungiglione è l’arma utilizzata dalle api per difendere la propria colonia da aggressori. Esso, tuttavia, non è altro che il frutto delle trasformazioni avvenute all’organo ovodepositore delle api di sesso femminile. Quindi è presente solo nelle operaie e nella regina, mentre i
Perché l’ape muore se punge una persona?
La presenza degli uncini, che rendono il profilo del pungiglione seghettato, è il motivo per cui un’ape è
Il veleno dell’ape
Il veleno delle api è prodotto da una particolare ghiandola, chiamata
Reazioni alla puntura d’ape
Le reazioni più consuete alla puntura d’ape è il
Cosa fare se si è punti da un’ape
Nel caso in cui si viene punti da un’ape è bene procedere subito all’
Aggressività e motivi d’attacco
Abbiamo visto gli effetti che può avere la puntura di un’ape, ma che
Adotta un alveare 3Bee
Conoscere più da vicino il mondo delle api ci permette di capire molte cose sul loro conto. Non tutti, però, hanno la possibilità di vedere
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.