Le 3 caratteristiche di un partner della sostenibilità?

Quali sono le 3 caratteristiche principali che un’azienda deve ricercare nei propri partner se vuole fare sostenibilità e perché sono così importanti per apportare un valore vero e tangibile ai propri progetti?
Le 3 caratteristiche di un partner della sostenibilità?

PROTEGGIAMO LE API

Il principio scientifico come base di analisi

La sfida della sostenibilità è ogni giorno sempre più attuale e pressante. Le aziende sono chiamate a fornire un contributo maggiore e prendere molto più seriamente questo impegno che viene chiesto loro dalla società intera. Gli obiettivi che ci si pone devono essere chiari e credibili. Per questo motivo affidarsi a un partner che struttura il proprio operato sulla base di dati concreti è essenziale. L’adozione di un principio scientifico che consenta una puntuale analisi delle cause di certi fenomeni su cui si vuole andare a impattare, uno studio delle fonti e l’elaborazione di un progetto i cui outcomes sono misurabili e valutabili nel tempo è un aspetto centrale. Solo una conoscenza approfondita delle problematiche che si vogliono affrontare può consentire di costruire delle soluzioni e risposte efficaci e credibili per generare un impatto concreto e duraturo. L’adozione di questo approccio è importante per coinvolgere in ogni fase del progetto i diretti interessati.

Misurare il valore e il peso delle proprie azioni

L’integrità e l’affidabilità del partner con cui si intraprende un progetto di sostenibilità è un aspetto estremamente importante da tenere in considerazione. Se si adotta un approccio scientifico alla valutazione del problema e all’elaborazione di una strategia per affrontarlo, i risultati e i vari step del progetto possono essere misurati obiettivamente e valutati per migliorare ulteriormente la propria azione. La disponibilità di estrapolare ed elaborare dati concreti e affidabili è una base di partenza rilevante per la redazione non solo di valutazioni dell’andamento del progetto e quindi dell’impatto positivo generato, ma anche di bilanci di sostenibilità e di dimostrazione dell’effort in gioco per il raggiungimento degli sdgs d’impresa. Grazie alla misurabilità delle proprie azioni e del valore che esse hanno, è possibile avere puntuali feedback sui key results in ogni fase del progetto.

Flessibilità di progetto e flessibilità di soluzioni

Il partner ideale per il proprio progetto di sostenibilità deve possedere una qualità importante: la flessibilità. Questo consente di rimodulare strategie e percorsi di responsabilità sociale d’impresa qualora non fossero sufficientemente d’impatto o efficaci per il raggiungimento dei propri obiettivi. Coinvolgendo un panorama più ampio di attori, pubblici e privati, e stringendo partnership strategiche su più settori si possono coprire le diverse sfaccettature della sostenibilità, da quella sociale a quella ambientale e di governance. Ma non si deve fermare qui. La flessibilità deve manifestarsi anche nel lungo periodo, consentendo di elaborare progetti sempre più impattanti e capaci di integrarsi alla perfezione con le diverse realtà di business, anche quelle più refrattarie o challenging.

Un partner che racchiude queste caratteristiche

3Bee è un partner che racchiude in sé scientificità, misurabilità e flessibilità. Grazie al supporto del programma Horizon 2020 Fase 1&2, si è potuto approfondire e sviluppare un sistema di monitoraggio IoT che permette una gestione più efficiente dell’apiario sulla base di dati concreti. Analizzando approfonditamente le cause delle problematiche che affliggono le api, si è potuto realizzare una strategia per affrontarli, arrivando a diminuire la mortalità annuale anche del 30%. Questo si traduce in un effetto positivo su biodiversità e sostenibilità. Grazie alla sua componente altamente tecnologica, 3Bee può fornire key results puntuali per ogni fase di sviluppo del progetto, associandoli a valori basati sui dati raccolti dai sistemi di monitoraggio. L’approccio orientato al raggiungimento dei risultati fa sì che ogni progetto, ogni azione, ogni intervento sia calibrato e facilmente adattabile alla contingenza specifiche di ogni realtà e ogni progetto.

Di Elena 3Bee11 aprile 2022Condividi
Sfondo
Contattaci

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Non affitare un terreno per fotovoltaico

Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!

Leggi l'articolo>
homepage helvetia

La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà

Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer

Leggi l'articolo>
obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API