Nutrizione Primaverile, Gestiscila Con I Sensori 3Bee

Arriva la primavera, la stagione più importante per le api, la stagione più intensa per gli apicoltori e forse anche la più bella. Ma c’è una cosa importante da non trascurare: l’alimentazione delle api.

PROTEGGIAMO LE API

Sviluppo della famiglia e nuova covata

In primavera infatti inizia lo sviluppo della famiglia, l’allevamento di nuova covata e le richieste energetiche dell’alveare aumentano enormemente. Scaldare grandi superfici di covata costa molto di più che scaldare il cuore del glomere in inverno. Quindi è fondamentale che le api abbiamo scorte sufficienti. Soprattutto in questi tempi di cambiamenti climatici e di primavere strane spesso fredde o piovose. Un periodo di tempo brutto nemmeno di una settimana può mettere in seria difficoltà gli alveari in questo periodo, con rischio anche di morte per fame.

L’aiuto della bilance 3Bee

E’ fondamentale quindi sapere quante scorte hanno le nostre api e quante ne consumano per poter organizzare una nutrizione efficace in modo tempestivo e razionale. E qui i sensori 3Bee ci vengono in ottimo aiuto permettendo di tenere sotto controllo le api senza dover andare in apiario troppo spesso e senza dover aprire le arnie. I dati che ci fornisce la bilancia 3Bee ci danno una visione chiara di quelli che sono i consumi dell’alveare. Se il consumo aumenta troppo, con conseguente calo del peso della famiglia, è necessario intervenire. Un consiglio: se disponiamo di poche bilance è bene posizionarle sugli alveari forti con minori scorte, cioè su quelli più a rischio. In questo modo vediamo quando le scorte calano agli alveari che ne hanno più bisogno, e possiamo intervenire subito, ovviamente poi nutrendo tutte le altre per sicurezza.

Diversi tipi di nutrizione

Che nutrizione dare? In primavera è bene sospendere la nutrizione con il candito per evitare che residui di amido vadano a contaminare le prime produzioni di miele. Il nutrimento migliore in questo periodo sono gli sciroppi ad alta densità, con almeno il 40% di zuccheri. Questi sciroppi infatti mimano il miele e non il nettare, e quindi non sono un forte stimolo a covare per la regina. Non stimolare troppo lo sviluppo della covata è importante in caso di brutto tempo o stagione instabile, perché un eccesso di covata con cattivo tempo porterebbe a un ulteriore aumento delle necessità di scorte, creando un circolo vizioso molto rischioso se la stagione non si rimette.

Nutritori per diverse esigenze

E i nutritori? Ognuno scelga quelli che preferisce, tenendo ovviamente conto dei pro e dei contro di ognuno. Quelli a ciambella o a depressione sono meno capienti di solito, ma permettono di nutrire senza aprire le arnie, riducendo il lavoro a noi e lo stress alle api, anche se magari dovremo tornarci più spesso. Quelli a telaio permettono di dare più nutrimento in una volta, riducendo le visite, ma necessita di aprire l’arnia e necessita di maggior pulizia: è facile che all’interno ci si trovino delle api morte ed è bene toglierle prima di aggiungere lo sciroppo.

Di Elena 3Bee18 marzo 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IDANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LINANome dell'albero
8,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MAURANome dell'albero
11,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
Frassino MeridionaleApicoltura Tognoni, Toscana
GAIANome dell'albero
9,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
20,90€
BiancospinoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ELIANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
ETTORENome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CATIANome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CAMILLANome dell'albero
8,90€
PrugnoloMattia Masato, Veneto
SOFIANome dell'albero
10,90€
CornioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LUCIANONome dell'albero
11,90€
Alloroagricola Colle RoSa, Molise
GIULIONome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
ANGELANome dell'albero
18,00€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
AGNESENome dell'albero
12,90€
AlloroHerculea, Basilicata
MARIANNANome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
GIULIONome dell'albero
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SOFIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
ANGELONome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API