Miele di Importazione e Miele Italiano
L’importazione di miele, soprattutto di dubbia qualità, è una tematica scottante. La vendita di miele estero, a prezzi stracciati, mette in difficoltà i - Torna suSu
Il mercato del miele in Italia e nel mondo
L’
Miele cinese: vero o falso?
In controtendenza rispetto all’Europa, in Cina l’aumento della produzione è costante. Questo le ha consentito di diventare il maggior importatore in Europa con 80.000 tonnellate. Negli USA migliaia di apicoltori hanno intrapreso azioni legali contro i maggiori importatori, accusandoli di vendere miele contraffatto. Anche l’
Controlli coordinati a livello europeo
Dal 2015 la Commissione europea ha avviato un
Importazioni di miele in Italia
Nel 2020 l’Italia ha importato ventimila tonnellate di miele superando la produzione interna di circa tremila tonnellate, comunque in aumento del 13% rispetto ai dati (pessimi) del 2019. Importante è quindi
Programmi per tutelare la produzione nazionale
Per contrastare la crescente importazione di miele estero e di scarsa qualità è sì necessario un intervento istituzionale, ma sono sorte anche iniziative locali per la valorizzazione del prodotto miele. Una fra queste è
Tipologie di Miele
Sono oltre 50 le tipologie di miele che il territorio italiano offre. Da Nord a Sud si possono trovare molte tipologie di piante e fiori, da cui le api raccolgono polline e nettare. Il miele è un vero simbolo di biodiversità. Le tipologie sono diverse, dai mieli più conosciuti come il
Lo raccontano gli apicoltori 3Bee
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Non affitare un terreno per fotovoltaico
Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà
Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer
Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione
Scopri come l'