I Principali Lavori In Apiario A Maggio
Maggio è un mese molto impegnativo per gli apicoltori. A maggio c’è la prima, tanto attesa e grande fioritura, quella dell’acacia. In questo periodo il pericolo della sciamatura è più che mai incombente. Le attività che tengono impegnato l’apicoltore sono molte e di svariata natura.- Torna suSu
Fioritura dell’acacia
Maggio è un mese di fondamentale importanza: è il mese, infatti, della fioritura dell’acacia, comunemente conosciuta anche come robinia. Le annate passate non sono state molto clementi e la produzione di miele d’acacia ne ha risentito moltissimo. Preparare le proprie api nel modo corretto per iniziare bene il raccolto è indispensabile. Per questo motivo si inizia a lavorare molto prima di maggio, un po’ come ci si allena molto prima di partecipare a una gara importante. Il monitoraggio dello
Controllo della sciamatura
Il controllo della sciamatura è un’altra delle attività più impegnative che occupano il tempo dell’apicoltore. Abbiamo già parlato diffusamente di sciamatura, delle sue cause, delle modalità e dei metodi di prevenzione. Maggio porta con sé gli ultimi e più impetuosi strascichi di febbre sciamatoria, prima che essa venga soppiantata dalla necessità di importare e raccogliere nettare per le scorte invernali. È molto importante tenere sempre
Recupero di sciami
E’ possibile, tuttavia, che questi accorgimenti non siano sufficienti. In tal caso, accorgersi repentinamente del verificarsi di una sciamatura è essenziale per poter arginare i danni. Una volta sciamate, le api si raccolgono temporaneamente su un ramo, un supporto o in una cavità nei pressi dell’apiario di provenienza. Recuperare lo sciame è un’
Posa dei melari
Quando le famiglie sono ben sviluppate e pronte per la raccolta, è importantissimo porre i melari per dar loro più spazio. Il momento della posa e il tipo di telai che si scelgono sono fondamentali. Se si aggiunge il melario troppo presto, c’è il rischio che le api rosicchino la
L’uso dell’escludi-regina
Quando si decide di posare i melari, bisogna procedere attentamente per evitare che la regina lasci il nido e salga a melario. In nostro aiuto viene l’escludi-regina, ovvero una griglia di metallo o plastica che permette il passaggio delle operaie, ma non quello della regina, che rimane così
Scegliere il giusto escludi-regina
Per quanto riguarda la scelta dell’
Inizio del nomadismo
Per alcuni apicoltori, maggio è anche il mese in cui inizia il nomadismo. Le arnie vengono spostate in altri luoghi,
Un aiuto da 3Bee
Maggio è un mese molto frenetico e cruciale per l’attività dell’apicoltore. Aggiungere il
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti
Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.
Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità
Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.
#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino
A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità