Api e sostenibilità: lo abbiamo chiesto al Gruppo Chiesi

In questa intervista abbiamo coinvolto Chiesi, partner di Pollinate the Planet, nella condivisione della loro esperienza per raccontare l'impatto ambientale del proprio operato verso la protezione delle api. Protagonisti del progetto nella preservazione della biodiversità con 3Bee.
Api e sostenibilità: lo abbiamo chiesto al Gruppo Chiesi

PROTEGGIAMO LE API

L'impactability del Gruppo Chiesi

Benissimo, entriamo nel vivo di questa intervista. In cosa consiste, per dirla alla 3Bee, l'impactability di Chiesi? Il Gruppo si pone il grande e importante obiettivo di agire come una forza positiva, incorporando il concetto di valore condiviso nel modo di fare business e promuovendo la creazione di un impatto positivo sulla società e l'ambiente, insieme allo scopo di sviluppare e commercializzare farmaci per migliorare la qualità di vita dell'intera popolazione.

Strumenti per un pensiero sostenibile

Quali sono i 3 strumenti per promuovere un pensiero sostenibile dall’interno del team?. Chiesi sostiene il concetto di #ActionOverWords nella lotta contro il cambiamento climatico. Per questo motivo riteniamo che per promuovere un pensiero sostenibile sia fondamentale migliorare la conoscenza e la comprensione delle tematiche legate alla sostenibilità, la consapevolezza dell’effetto che le nostre azioni hanno sul pianeta e la realizzazione di progetti e attività che abbiano un impatto concreto, incorporando i principi di sostenibilità all’interno di tutti processi.

Partnership per sostenere un’efficace crescita dell’R&D

Riconosciamo che il vostro settore comporta un approccio innovativo in costante evoluzione. Di quali partnership non potete fare a meno per sostenere un’efficace crescita dell’R&D?. La ricerca e sviluppo sono al centro delle attività del Gruppo Chiesi: per questo motivo sono incluse in un approccio olistico e centrato sui pazienti, per incorporare le loro esperienze, esigenze e priorità, mantenendo al contempo l’attenzione verso il miglioramento dell’impatto ambientale dei nostri prodotti. Chiesi sostiene il concetto di #ActionOverWords nella lotta contro al cambiamento climatico.

Pollinate the Planet di 3Bee e Gruppo Chiesi

L’ingresso di Chiesi nel programma Pollinate the Planet di 3Bee, è la partnership di cui le api avevano bisogno. Ci raccontate in breve come è nato il progetto?. Il programma di 3Bee ha permesso al Gruppo Chiesi di coniugare l’attenzione verso l’impatto ambientale del proprio operato con l’impegno nella protezione dei più fragili. In occasione del “World Prematurity Day” Chiesi ha voluto contribuire a migliorare la qualità dell’aria, adottando due alveari e costruendo l’Oasi della Sostenibilità Chiesi, al fine di salvaguardare le api per consegnare un mondo migliore alle future generazioni.

Soluzioni creative alle sfide sanitarie

Siete d’accordo che la sfida più grande da affrontare oggi sia consentire alle persone di tutto il mondo di trovare soluzioni creative alle diverse sfide sanitarie che devono affrontare?. Per continuare a garantire le migliori soluzioni terapeutiche Chiesi ha adottato una prospettiva orientata al paziente. L’obiettivo è comprendere le esigenze e i bisogni di cura non ancora soddisfatti, i punti di forza e di debolezza dei nostri farmaci, così come i possibili punti di miglioramento. Chiesi vuole, infatti, sviluppare nuove soluzioni terapeutiche che abbiano innanzitutto un impatto positivo sulla vita dei pazienti, non trascurando naturalmente il ruolo primario delle autorità regolatorie e dei medici.

Di Elena 3Bee20 maggio 2022Condividi
Sfondo
Contattaci

Gli ultimi articoli

obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Stefano Pellegatta CEO Fabbri Group

Gruppo Fabbri: verso un futuro sempre più sostenibile

Gruppo Fabbri è leader internazionale nella produzione e vendita di macchine, film e software per il confezionamento del fresco. Un racconto di sostenibilità di Stefano Pellegatta CEO di Gruppo Fabbri

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API