Ape Vs Calabrone: La Doppia Intervista Che Non Ti Aspetti

Siamo in inverno e le api in questo periodo non sono molto impegnate, quindi ne abbiamo approfittato per fare un'intervista che volevamo proporvi da molto tempo. È abbastanza esclusiva, convincere le due parti in causa non è stato facile! Ecco a voi la doppia intervista Ape VS Calabrone!
Ape Vs Calabrone: La Doppia Intervista Che Non Ti Aspetti

PROTEGGIAMO LE API

Iniziamo con qualcosa di soft...

1) Presentatevi A: «Angie, apis mellifera». C: «Camillo, vespa crabro». 2) Definite il vostro rapporto A:«Siamo in una relazione complicata». C: «Sarebbe anche una cara ragazza, non avesse tutti quei grilli per la testa. Il pacifismo, l’ambientalismo, peace love and music… Vai, prendi il nettare, fai il tuo dovere e torna all’alveare, senza troppe fantasie». 3) Sei pro o contro i pesticidi? A: «Stai scherzando? Contro tutta la vita! Ormai è risaputo che i neonicotinoidi sono dannosissimi per noi api, tant’è che l’Unione Europea ha approvato il divieto di utilizzo dei principi attivi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam), che sono molto diffusi in agricoltura, e che sono consentiti solo in serra». C: «Contro, ma Coldiretti afferma che quasi la metà del miele estero in Italia arriva da Ungheria (8,5 milioni di kg) e Cina (3 milioni di kg): non è accettabile che alle importazioni sia consentito di aggirare le norme previste in Italia e in Europa».

Qualcosa di più pungente...

4) Chi si arrabbia di più quando litigate tra voi? A: «Lui! Sarebbe pronto persino a mangiarmi. Infatti spesso le sue compagne si nutrono delle mie. Io sono zen, abituata all’autocontrollo: se pungo poi muoio, quindi preferisco non pungere. Ci tengo alla vita!». C: «Io, lo ammetto. Se mi parte l’embolo non resisto. A volte chiamo persino le mie compagne a darmi una mano con il loro pungiglione. Noi calabroni, a differenza delle api, possiamo pungere più volte e lo facciamo spesso e volentieri». 5) Chi di voi è più bello? A: «La bellezza è un concetto sopravvalutato. Sono contraria alla mitizzazione dell’estetica, noi api valiamo per quel che abbiamo nel cuore e nell’anima». C: «Io, ovviamente! Lei è alta un centimetro e un tappo, rispetto alle mie compagne calabroni. Fai conto Charlize Theron contro Salma Hayek: non c’è gara».

Curiosità...

6) Il posto più strano dove avete fatto l’amore. A: «Beh, noi api crediamo nel libero amore, a dire il vero. Perciò le nostre regine vanno ad accoppiarsi nei luoghi di raduno, dove la filosofia è un po’ quella, ehm, del…’ndocojocojo!». C: «Noi siamo ragazzi seri, invece! Ogni regina si accoppia con un maschio di un’altra colonia. Mia madre mi ha raccontato di aver fatto il suo dovere con il compagno sopra uno scaldabagno esterno, su un balcone di Milano. Del resto, prediligiamo i piani alti, è anche lì che facciamo i nostri nidi». 7) Il vostro più grande rimpianto. A: «La mia vita è troppo breve per scoprire tutte le meraviglie della Terra». C: «Non aver fatto pungere quel disgraziato che spruzzava un diserbante nocivo». 8) Datevi un consiglio reciproco A: «Take it easy!». C: «Cerca uno stilista più moderno. Quella pelliccetta marrone che fa tanto Seventies è fuori moda. Così, non troverai mai un marito».

Ma ce l'avete qualcosa in comune?

9) Quale animale avreste voluto essere, non foste stati un’ape e un calabrone? A: «Forse un delfino, per provare l’ebbrezza di nuotare tra le onde, libera, con il profumo della salsedine addosso». C: «Seesee, sempre poetica, lei! Io vorrei essere un leone, il re della giungla, per potermi pappare tutte le api…ehm…volevo dire le gazzelle, che voglio!». 10) Pro o contro la liberalizzazione della cannabis? A: «Sono favorevole a tutto ciò che toglie business alla criminalità organizzata». C:«E stiamo ancora a parlarne? Tutte le sere mi faccio una canna. Favorisce il sonno dopo una giornata pesante». 11) Il giorno più bello della tua vita. A: «Ero ancora una spazzina, dovevo pulire le celle e un’amica bottinatrice mi ha portato con sé per succhiare il nettare dei fiori di malva. Lì ho capito che volevo diventare un'esploratrice!». B: «Oggi, prima di incontrare gente inutile come voi, che mi fa queste domande sciocche».

Cosa faresti se...

12) Un personaggio del cinema che vi ispira. A: «Beh, lo sapete già. Angelina Jolie nel ruolo di Lara Croft: bella, ma tosta! Mi pace come si allena per diventare sempre più forte, come me». C:«Il grande Lebowski: un pigro che non fa un c…., ma si diverte un sacco. Come me, ma guai a chi mi disturba vicino al nido». 13) Se potessi incontrare Trump, che cosa gli diresti? A: «Disgraziato, perché non hai firmato l’accordo di Parigi per contrastare i cambiamenti climatici che danneggiano il pianeta?». C: «È inutile parlarci. Passerei all’azione. Sarei solo indeciso se farlo pungere sotto al parrucchino giallo pannocchia o sulla lingua che gli fa dire tutte quelle cavolate». 14) Che rapporto hai con l’altro sesso? A: «I fuchi sono troppo appiccicosi. Io sono mia e mi danno fastidio quelli che vorrebbero subito convincermi a fare la nutrice. Prima devo vedere un po’ di mondo!». C: «Le femmine? Mi servono. Cosa avete capito? Mi serve il loro pungiglione».

La parola finale

15) Una parola sola per dire cosa pensate degli umani. A: «Ingenui». C: «Imbecilli». È stata un'intervista intensa, i colpi di scena non sono mancati e abbiamo anche imparato molto su questi due insetti all'apparenza simili. Beh, c'è da dire che su molte cose vanno anche d'accordo, soprattutto sul modo di vedere gli umani. Ma il loro atteggiamento nei confronti della vita è radicalmente diverso. E tu in cosa ti rivedi di più? Sei una persona ape o una persona calabrone? E, soprattutto, sei pro o contro la liberalizzazione della cannabis?

Di Elena 3Bee24 gennaio 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
PASQUALENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
SABRINANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiApicoltura Tognoni, Toscana
MATILDENome dell'albero
20,90€
CiliegioSafonte Alessandro, Sicilia
FEDERICANome dell'albero
22,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
MAURIZIONome dell'albero
22,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
SABRINANome dell'albero
12,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CRISTIANNome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ELEONORANome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
RENATONome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ANGELONome dell'albero
10,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
BEATRICENome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
MARGHERITANome dell'albero
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
CARMELANome dell'albero
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ROMANONome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
PAOLONome dell'albero
8,90€
Salice BiancoAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
NICOLO'Nome dell'albero
19,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DANIELENome dell'albero
8,90€
BiancospinoPerrella Antonio, Puglia
VINCENZANome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
FILOMENANome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Per la Giornata delle Api 2023 esploriamo le curiosità più affascinanti sulle api, creature straordinarie che svolgono un ruolo vitale nell'ecosistema. Dalle loro abilità di volo alle incredibili dimensioni delle loro famiglie, scopriamo insieme quanto sono straordinarie e importanti da proteggere.

Leggi l'articolo>
Summit-Blog

Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

In occasione della Giornata delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il "3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe": il Vertice annuale sulla biodiversità per definire i tre pilastri del 2023 nell'approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell'economia internazionale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API