I 5 Buoni Motivi Per Regalare Un Alveare A San Valentino
Puntuale ogni febbraio, arriva il momento di chiedersi: che regalo faccio per San Valentino? E se non fosse il primo San Valentino che passi con la persona che ami, potresti anche avere qualche titubanza sulla scelta da fare.- Torna suSu
Come nasce la festa di San Valentino?
Se guardiamo indietro nel tempo, possiamo scoprire che è solo da poco che siamo costretti ad affrontare questi dubbi amletici. La festa di San Valentino ha origini molto antiche, ma per molto tempo non ha avuto niente a che vedere con lo scambio di doni. Un momento molto importante per questa ricorrenza ricade nel V secolo dopo Cristo. In questo periodo, infatti, il vecchio culto pagano dei Lupercalia, che celebrava la fertilità, venne sostituito con il culto del santo cristiano Valentino. Secondo le ricostruzioni, Valentino era un vescovo martire umbro, decapitato a Roma perché colpevole di celebrare “matrimoni clandestini”, anche tra cristiani e pagani. Proprio per questo è stato riconosciuto come il protettore degli innamorati. Sembra poi che sia stato Geoffrey Chaucer , nel XIV secolo, a rafforzare il lato più romantico della festività. Solo dal XIX secolo questa festività ha assunto dei connotati più “commerciali”, durante la quale fiori e cioccolatini ne fanno da padroni.
Un alveare 3Bee, il regalo perfetto per San Valentino
Quest’anno, però, potresti cogliere l’occasione per rendere il tuo San Valentino il più speciale di sempre. Puoi infatti decidere non solo di fare un regalo bello, ma anche decisamente fuori dal comune. Come? Regalando un alveare 3Bee!
Aiuti l'ambiente e il pianeta
Supporti il settore apistico
Regalo condiviso
Miele genuino e sano
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.