I 5 Buoni Motivi Per Regalare Un Alveare A San Valentino

Puntuale ogni febbraio, arriva il momento di chiedersi: che regalo faccio per San Valentino? E se non fosse il primo San Valentino che passi con la persona che ami, potresti anche avere qualche titubanza sulla scelta da fare.
I 5 Buoni Motivi Per Regalare Un Alveare A San Valentino

PROTEGGIAMO LE API

Come nasce la festa di San Valentino?

Se guardiamo indietro nel tempo, possiamo scoprire che è solo da poco che siamo costretti ad affrontare questi dubbi amletici. La festa di San Valentino ha origini molto antiche, ma per molto tempo non ha avuto niente a che vedere con lo scambio di doni. Un momento molto importante per questa ricorrenza ricade nel V secolo dopo Cristo. In questo periodo, infatti, il vecchio culto pagano dei Lupercalia, che celebrava la fertilità, venne sostituito con il culto del santo cristiano Valentino. Secondo le ricostruzioni, Valentino era un vescovo martire umbro, decapitato a Roma perché colpevole di celebrare “matrimoni clandestini”, anche tra cristiani e pagani. Proprio per questo è stato riconosciuto come il protettore degli innamorati. Sembra poi che sia stato Geoffrey Chaucer , nel XIV secolo, a rafforzare il lato più romantico della festività. Solo dal XIX secolo questa festività ha assunto dei connotati più “commerciali”, durante la quale fiori e cioccolatini ne fanno da padroni.

Un alveare 3Bee, il regalo perfetto per San Valentino

Quest’anno, però, potresti cogliere l’occasione per rendere il tuo San Valentino il più speciale di sempre. Puoi infatti decidere non solo di fare un regalo bello, ma anche decisamente fuori dal comune. Come? Regalando un alveare 3Bee! È un regalo sostenibile ed etico Di certo regalare un alveare a San Valentino lascerà la persona che ami a bocca aperta! Non solo non è uno dei soliti regali super inflazionati, ma ha anche un lato etico che anche i detrattori più accaniti di questa ricorrenza potrebbero apprezzare. Scegliere un alveare 3Bee significa infatti sostenere le api e gli apicoltori che se ne prendono cura tutti i giorni.

Aiuti l'ambiente e il pianeta

Aiuti l’ambiente Aiutando le api, dunque, aiuti concretamente l’ambiente. Cosa ci rimarrebbe del nostro pianeta senza api che impollinano i fiori e consentono alle piante di riprodursi? Non solo non mangeremmo più alimenti come mele, mandorle, ciliegie, fragole, cacao, castagne, ma anche tantissime piante e molti fiori non esisterebbero più. Conosciamo inoltre il ruolo fondamentale delle piante nel contenimento delle emissioni di anidride carbonica nell’ambiente. Le api, consentendo la crescita e lo sviluppo di queste piante, rendono possibile lo svolgimento di questo importantissimo compito.

Supporti il settore apistico

Dai una mano agli apicoltori italiani Tutti gli alveari adottabili sono gestiti da apicoltori italiani, distribuiti in tutti il territorio nazionale. Gli apicoltori utilizzano i sistemi di monitoraggio da remoto 3Bee per gestire al meglio il loro lavoro e avere sempre sotto controllo le proprie api. In questo modo possono individuare subito eventuali anomalie e problemi dell’alveare e intervenire tempestivamente per porvi fine, preservando così la salute e la sopravvivenza delle loro api.

Regalo condiviso

Il vostro impegno sarà condiviso Per una volta, il tuo regalo di San Valentino non sarà solo per la persona che ami, ma anche per te. Scegliendo l’opzione regalo, infatti, potrai creare due profili di adozione, il tuo e quello dell’effettivo destinatario dell’alveare. In questo modo potrete seguire insieme lo sviluppo del vostro alveare, seguendolo dalla ripresa della stagione apistica, quando l’alveare riprendere poco per volta a crescere, fino al periodo di massima produzione e al lento incamminarsi verso l’invernamento, quando il numero di api diminuisce e cessa l’importazione di polline e nettare. Potrete così condividere questa esperienza, ma non solo!

Miele genuino e sano

Gusterete un prodotto sano e genuino A fine stagione apistica, infatti, la persona che ami a cui hai regalato l’adozione di un alveare riceverà direttamente a casa sua il miele da te scelto e prodotto dal vostro alveare! In questo modo potrete entrambi gustare un prodotto italiano genuino e naturale, chiara espressione del territorio in cui è stato prodotto. Tantissime le varietà di tipologie di miele, una chiara espressione del territorio della penisola italiana. Scoprili tutti, dai più conosciuti ai più rari.

Di Elena 3Bee16 gennaio 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
ENZONome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MARCELLONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ELEONORANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GRETANome dell'albero
20,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
MOHAMEDNome dell'albero
17,50€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
ANDREANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LORENANome dell'albero
20,90€
BiancospinoApicoltura Tognoni, Toscana
MARIONome dell'albero
12,90€
NoccioloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
STEFANONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ALDONome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
20,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
NICOLANome dell'albero
10,90€
CiliegioFattoria del Poggio, Toscana
DIEGONome dell'albero
22,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
ALDONome dell'albero
10,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
10,90€
BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
EUGENIONome dell'albero
12,90€
CastagnoN.è R., Toscana
LINANome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
LINDANome dell'albero
24,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
REBECCANome dell'albero
20,90€
Melo SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
MANUELNome dell'albero
17,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API