I 5 Buoni Motivi Per Regalare Un Alveare A San Valentino
Puntuale ogni febbraio, arriva il momento di chiedersi: che regalo faccio per San Valentino? E se non fosse il primo San Valentino che passi con la persona che ami, potresti anche avere qualche titubanza sulla scelta da fare.- Torna suSu
Come nasce la festa di San Valentino?
Se guardiamo indietro nel tempo, possiamo scoprire che è solo da poco che siamo costretti ad affrontare questi dubbi amletici. La festa di San Valentino ha origini molto antiche, ma per molto tempo non ha avuto niente a che vedere con lo scambio di doni. Un momento molto importante per questa ricorrenza ricade nel V secolo dopo Cristo. In questo periodo, infatti, il vecchio culto pagano dei Lupercalia, che celebrava la fertilità, venne sostituito con il culto del santo cristiano Valentino. Secondo le ricostruzioni, Valentino era un vescovo martire umbro, decapitato a Roma perché colpevole di celebrare “matrimoni clandestini”, anche tra cristiani e pagani. Proprio per questo è stato riconosciuto come il protettore degli innamorati. Sembra poi che sia stato Geoffrey Chaucer , nel XIV secolo, a rafforzare il lato più romantico della festività. Solo dal XIX secolo questa festività ha assunto dei connotati più “commerciali”, durante la quale fiori e cioccolatini ne fanno da padroni.
Un alveare 3Bee, il regalo perfetto per San Valentino
Quest’anno, però, potresti cogliere l’occasione per rendere il tuo San Valentino il più speciale di sempre. Puoi infatti decidere non solo di fare un regalo bello, ma anche decisamente fuori dal comune. Come? Regalando un alveare 3Bee!
Aiuti l'ambiente e il pianeta
Supporti il settore apistico
Regalo condiviso
Miele genuino e sano
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.