Adotta Un Alveare in Piemonte
Anche tu sei interessato al progetto “Adotta un alveare” 3Bee? Adottando un alveare, darai un supporto concreto alle api e ai loro apicoltori, aiutando una realtà virtuosa italiana. Potrai monitorare h24 la crescita e lo sviluppo dell’alveare. Scopri le apicolture in Piemonte!- Torna suSu
Scegli l'apicoltura che più fa per te!
come fare a scegliere tra i tanti apicoltori disponibili? Ti basi sulle diverse tipologie di miele oppure preferisci adottare un alveare più vicino a casa? Sappiamo ormai molto bene che il miele è il frutto di un particolare territorio. Ogni miele di ogni apicoltura, quindi, è potenzialmente diverso dagli altri, proprio perché le api ci restituiscono in esso tutta la varietà e la ricchezza del luogo in cui raccolgono il prezioso nettare. Forse conoscendo un po’ meglio gli apicoltori che aderiscono ad “
Adotta un alveare in Piemonte
Il Piemonte è una regione estremamente importante per l’apicoltura italiana. Stando ai dati dell’Anagrafe apistica (dati maggio 2019), si contano ben
Iniziamo...
...siete curiosi? Continuate a leggere!
...non è finita qui!
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.