3Bee | Il tuo partner per la sostenibilità
3Bee è la prima startup che sviluppa soluzione per la- Torna suSu
Partners e Collaborazioni
3Bee collabora con numerose aziende Italiane e estere. Ha sviluppato una rete di partner virtuasi che stanno ridefinendo il concetto di sostenibilità ambientale e sociale. Assieme a Ferrero sviluppa soluzioni all'avanguardia per la protezione delle api all'iterno delle coltivazioni coricole. Assieme a Davines un progetto triennale per la protezione delle api coinvolgendo oltre
Press e News
Il nostro percorso inizia nel 2017, Marzotto riconosce l'idea con il premio "Miglior idea Italiana".
Nel 2019 otteniamo il riconoscimento dall'unione europea per l'impatto ambientale e sociale.
Nel 2020 registriamo un aumento del fatturato di oltre il 300% rispetto al 2020.
Nel 2021 raccontano di noi e il nostro impatto sull'ambiente, le api e gli apicoltori.
I nostri servizi
3Bee nasce con l'obiettivo di migliorare l'abiente in cui viviamo. Il servizio di punta di 3Bee è la protezione delle api. Un dispositivo IoT sviluppato da un N. Calandri, PhD in Elettronica e R. Balzaretti, PhD in Biologia. Grazie a questo dispositivo 3Bee è capace di riconosce i principali problemi delle api e agire per mitigarli. Grazie a questa tecnologie i nostri apicoltori riducono la mortalità delle api di oltre il 30%.
Questo ci sta permettendo di generare Bee Credit, con cui sviluppiamo collaborazioni con brand e PMI.
Inoltre il miele prodotto è tracciato e può arrivare al consumatore con un nuovo metodo di acquisto: "Adotta un alveare". Permettendo di educare e allo stesso tempo di migliorare il potere economico dei nostri apicoltori.
Siamo il primo servizio di sostenibilità acquistabile in
Premi e Riconoscimenti
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.