Uno sguardo all'evoluzione del report di sostenibilità

    Scopri i principali trend emersi durante l’ultimo periodo di rendicontazione e il ruolo del reporting aziendale come strumento di controllo. Approfondisci il tema consultando il prezioso white paper di 3Bee.
    Uno sguardo all'evoluzione del report di sostenibilità

    PROTEGGIAMO LE API

    rendicontazione europea 3Bee

    I recenti trend del report di sostenibilità

    L’ultimo periodo di rendicontazione europea sulla sostenibilità si è concluso e possiamo affermare che il reporting di sostenibilità è in forte evoluzione. Guidate dalla Direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese (CSRD), introdotta dall'Unione europea, nonché dall'interesse crescente verso la finanza sostenibile e le richieste degli investitori, le aziende stanno sempre più riconoscendo l'importanza di un report trasparente e standardizzato. Il panorama del reporting di sostenibilità ha subito un notevole cambiamento, passando da un ambito di interpretazioni soggettive a uno caratterizzato da standardizzazione e trasparenza. Le aziende si trovano dunque in una fase di analisi, con l’obiettivo di comprendere cosa e come dovrebbero rendicontare per garantire il rispetto degli obblighi normativi e soddisfare le aspettative degli stakeholder.

    obiettivi report 3Bee

    L'evoluzione del report di sostenibilità

    La Direttiva europea sul reporting di sostenibilità delle imprese (CSRD), che si basa sulla Direttiva sulla rendicontazione non finanziaria (NFRD), amplia il campo di applicazione della rendicontazione e stabilisce obblighi di divulgazione più rigorosi. Le aziende devono ora fornire informazioni esaustive sulle proprie performance in materia di sostenibilità, inclusi fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). La CSRD mira a migliorare la comparabilità, l'affidabilità e la rilevanza delle informazioni sulla sostenibilità tra aziende e settori. Gli investitori stanno sempre più prendendo in considerazione gli aspetti ESG nei loro processi decisionali e hanno bisogno di dati affidabili e standardizzati per valutare il valore a lungo termine e il profilo di rischio di un'azienda. Di conseguenza, le aziende stanno adottando metodi e principi più rigorosi, come il GHG Protocol - Corporate Standard, per misurare e rendicontare in modo accurato le proprie emissioni di gas serra.

    reporting aziendale 3Bee

    Il reporting aziendale come strumento di controllo

    Date le complessità dell'attuale situazione economica, il reporting aziendale svolge un ruolo fondamentale nel coordinare diverse aree all'interno di un'organizzazione per raggiungere KPI e obiettivi. La divulgazione efficace delle informazioni tramite la rendicontazione periodica consente controlli e correzioni necessari per garantire l'allineamento con i piani strategici. Inoltre, fornisce una visione delle performance della gestione e del suo allineamento con i piani aziendali, facilitando valutazioni delle capacità manageriali. Identificando indicatori chiave di performance e analizzando metriche rilevanti, le imprese possono valutare i progressi, individuare aree di miglioramento e prendere decisioni strutturate per un successo sostenibile.

    metriche chiave report 3Bee

    Ottimizzare il report con le metriche chiave

    L'implementazione di un sistema di rendicontazione richiede una selezione accurata del tipo e della quantità di informazioni prodotte. Per evitare di fornire agli stakeholder dati complessi e dispersivi, le aziende dovrebbero concentrarsi su metriche chiave che rappresentano aspetti critici del successo sul mercato. Questo approccio ottimizza i processi di rendicontazione e garantisce la rilevanza ed efficacia delle informazioni divulgate. Nell’ambito degli obiettivi ambientali, 3Bee è il partner ideale, in quanto tutti i nostri progetti di rigenerazione sono certificati e producono risultati misurabili che possono essere inclusi nel report di sostenibilità. Sfruttando la loro conoscenza e risorse, le aziende possono ottimizzare le loro pratiche di rendicontazione, allineandosi agli standard del settore e costruendo un report di sostenibilità efficace.

    white paper report 3Bee

    Il white paper di 3Bee: una risorsa per il tuo report

    In questa era di standard in continua evoluzione nel campo del reporting di sostenibilità, 3Bee riconosce la necessità dei professionisti di avere accesso a informazioni accurate e utili. Per sostenere gli sforzi di rendicontazione sulla sostenibilità, 3Bee offre un white paper che rappresenta una guida completa su questo tema. Questo fornisce preziose informazioni su vari standard di rendicontazione, tra cui Global Reporting Initiative (GRI), European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) e Sustainability Accounting Standards Board (SASB). In linea con la sua missione, 3Bee mette a disposizione delle imprese la conoscenza e le risorse necessarie per approfondire il tema del reporting di sostenibilità, in continua evoluzione, e adottare le migliori pratiche.

    Di Elena Fraccaro16 giugno 2023
    Visualizzazioni267Visualizzazioni
    Condividi

    Gli ultimi articoli

    PROTEGGIAMO LE API