Oasi 3Bee: cosa sono, a cosa servono e i vantaggi

    Scopri le Oasi della Biodiversità di 3Bee: habitat urbani e agroforestali che promuovono la conservazione ambientale. Grazie alla tecnologia 3Bee, le Oasi connettono natura e aziende, offrendo una serie di vantaggi. Entra nel cambiamento e adotta un'Oasi per proteggere la biodiversità.
    Oasi 3Bee: cosa sono, a cosa servono e i vantaggi

    PROTEGGIAMO LE API

    3Bee Oasi cosa sono

    Cosa sono le Oasi della Biodiversità di 3Bee

    Le Oasi della Biodiversità rappresentano il servizio più completo di conservazione e rigenerazione della biodiversità strutturato da 3Bee. Le Oasi sono habitat urbani e agroforestali: rifugi per impollinatori e flora autoctona, luoghi certificati dall’impatto tracciabile. Nell’Oasi le aziende possono sostenere, monitorare e studiare gli impollinatori, contribuendo alla produzione di nettare e all'assorbimento di CO2. Un'opportunità per chi, con il proprio business, ha già avviato un percorso in ambito sostenibilità e vorrebbe consolidarlo con un tassello ulteriore.

    Oasi della Biodiversità: non solo fisica, ma anche digitale

    Le Oasi della Biodiversità di 3Bee non sono solo luoghi fisici che contribuiscono al più grande progetto di ricerca e studio sulla biodiversità e sugli insetti impollinatori. Le Oasi della Biodiversità di 3Bee sono anche digitali: tramite la tecnologia IoT, i dati relativi ai progetti realizzati convogliano nell’oasi virtuale, accessibile a collaboratori, clienti, utenti e stakeholder (a tutti i sistemi informatici aziendali tramite API). In questo modo chiunque potrà monitorare in tempo reale l’Oasi della Biodiversità aziendale e restare aggiornato sul suo impatto.

    Team Building 3Bee Oasi

    Oasi della Biodiversità di 3Bee: i vantaggi dell'adozione

    I vantaggi dell'adozione di un'Oasi della Biodiversità sono molteplici: le imprese custodi diventano vere e proprie protagoniste della sostenibilità e della conservazione ambientale, con importanti benefici in termini di posizionamento. Inoltre, è possibile organizzare esperienze guidate per i propri collaboratori, permettendo loro di sperimentare direttamente l'effetto positivo delle loro azioni e di connettersi con la natura. Non solo employer branding, ma anche dati monitorati tracciati e trasparenti che le aziende possono comunicare e inserire all'interno del proprio report di sostenibilità.

    Spectrum 3Bee tecnologia

    Come adottare un'Oasi della Biodiversità con 3Bee

    Il processo di adozione di un'Oasi della Biodiversità è semplice: si comincia con una consulenza iniziale per comprendere le esigenze e gli obiettivi dell'azienda. Successivamente, si continua con lo sviluppo di un progetto personalizzato che include le specifiche di gestione dell'Oasi, nonché il monitoraggio dell'impatto. Il monitoraggio dell'impatto - reso possibile dalla tecnologia 3Bee - include la raccolta di dati sulla biodiversità, il controllo della qualità dell'aria e l'analisi dell'impatto delle azioni intraprese. Questi dati consentono di valutare l'efficacia dell'Oasi e di apportare eventuali miglioramenti, ma sono anche inseribili all'interno del report di sostenibilità aziendale.

    Biodiversità 3Bee farfalla

    Le Oasi di 3Bee: tecnologia per la biodiversità

    Ogni progetto di 3Bee ha un vero impatto sulla terra e sulla biodiversità. La nostra missione è connettere la natura con la tecnologia e fare la differenza per l’ambiente e la biodiversità grazie al contribuito di una community di cittadini, enti e imprese che diventano parte attiva del cambiamento. Grazie alla tecnologia, nelle Oasi della Biodiversità di 3Bee è possibile sostenere le api mellifere, studiare le osmie e assorbire CO2. Alveari di biomonitoraggio, dotati di sensori per studiare la biodiversità, boschi nettariferi in grado di fornire nettare agli impollinatori e creare un habitat equilibrato, ma anche rifugi tecnologici per la protezione degli impollinatori selvatici e il monitoraggio della qualità dell’aria. Sei un’azienda impegnata nell'ambito della sostenibilità e interessata a scoprire un nuovo progetto di rigenerazione? Contattaci e inizia il tuo percorso verso la tutela della biodiversità.

    Di Elena Fraccaro22 giugno 2023
    Visualizzazioni147Visualizzazioni
    Condividi

    Domande Frequenti

    Hai dei dubbi o altre curiosità su questo articolo? Qui troverai spunti

    Cosa sono le Oasi della Biodiversità di 3Bee?

    Le Oasi della Biodiversità rappresentano il servizio più completo di conservazione e rigenerazione della biodiversità strutturato da 3Bee. Le Oasi sono habitat urbani e agroforestali: rifugi per impollinatori e flora autoctona, luoghi certificati dall’impatto tracciabile. Nell’Oasi le aziende possono sostenere, monitorare e studiare gli impollinatori, contribuendo alla produzione di nettare e all'assorbimento di CO2. Un'opportunità per chi, con il proprio business, ha già avviato un percorso in ambito sostenibilità e vorrebbe consolidarlo con un tassello ulteriore.

    Le Oasi della Biodiversità di 3Bee sono anche digitali?

    Le Oasi della Biodiversità di 3Bee non sono solo luoghi fisici che contribuiscono al più grande progetto di ricerca e studio sulla biodiversità e sugli insetti impollinatori. Le Oasi della Biodiversità di 3Bee sono anche digitali: tramite la tecnologia IoT, i dati relativi ai progetti realizzati convogliano nell’oasi virtuale, accessibile a collaboratori, clienti, utenti e stakeholder (a tutti i sistemi informatici aziendali tramite API). In questo modo chiunque potrà monitorare in tempo reale l’Oasi della Biodiversità aziendale e restare aggiornato sul suo impatto.

    Quali sono i vantaggi delle Oasi della Biodiversità di 3Bee?

    I vantaggi dell'adozione di un'Oasi della Biodiversità sono molteplici: le imprese custodi diventano vere e proprie protagoniste della sostenibilità e della conservazione ambientale, con importanti benefici in termini di posizionamento. Inoltre, è possibile organizzare esperienze guidate per i propri collaboratori, permettendo loro di sperimentare direttamente l'effetto positivo delle loro azioni e di connettersi con la natura. Non solo employer branding, ma anche dati monitorati tracciati e trasparenti che le aziende possono comunicare e inserire all'interno del proprio report di sostenibilità.

    Come adottare un'Oasi della Biodiversità con 3Bee?

    Il processo di adozione di un'Oasi della Biodiversità è semplice: si comincia con una consulenza iniziale per comprendere le esigenze e gli obiettivi dell'azienda. Successivamente, si continua con lo sviluppo di un progetto personalizzato che include le specifiche di gestione dell'Oasi, nonché il monitoraggio dell'impatto. Il monitoraggio dell'impatto - reso possibile dalla tecnologia 3Bee - include la raccolta di dati sulla biodiversità, il controllo della qualità dell'aria e l'analisi dell'impatto delle azioni intraprese. Questi dati consentono di valutare l'efficacia dell'Oasi e di apportare eventuali miglioramenti.

    Gli ultimi articoli

    PROTEGGIAMO LE API