Anche l’Unione europea si mobilita per salvare le nostre api
Gli apicoltori conoscono bene le loro api e sono ben consapevoli della loro importanza. È incoraggiante quando anche le istituzioni politiche mostrano il loro interesse, cercando di avanzare proposte concrete per salvaguardare questi preziosissimi insetti e coloro che se ne occupano.- Torna suSu
Cosa sta succedendo?
Il 23 gennaio 2018, presso la
I punti centrali della proposta
Riassumendo, i punti principali sono i seguenti: richiesta di un
SOSTEGNO ALL’APICOLTURA
La Commissione sull’agricoltura propone un
SALUTE DELLE API
In alcuni stati membri è stato registrato un
CONTRASTARE L’IMPORTAZIONE DI MIELE CONTRAFFATTO
La Commissione punta il dito contro l’importazione sempre maggiore di
PROMUOVERE I PRODOTTI DELLE API
È anche ritenuto fondamentale che vengano
La soluzione con 3Bee
Anche senza aspettare che il Parlamento europeo si pronunci, si può già iniziare a fare qualcosa di concreto muovendosi seguendo queste indicazioni. Con il sistema di monitoraggio per arnie 3Bee, infatti, si può controllare lo stato di salute del proprio alveare, prevenire malattie e programmare trattamenti mirati. Il sistema di geolocalizzazione rappresenta una garanzia sicura circa la
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la