Quando Togliere I Melari? Aiutati Con Le Bilance 3Bee

Abbiamo visto quando e come scegliere di metter i melari. Ora dobbiamo vedere quando è il momento opportuno per toglierli. Scegliere il momento giusto per togliere i melari infatti è molto importante per non perdere miele e anche per ottenere una migliore qualità nel caso dei mieli monoflora.

PROTEGGIAMO LE API

Perché è importante togliere i melari per tempo

Scegliere il momento giusto per togliere i melari infatti è molto importante per non perdere miele e anche per ottenere una migliore qualità nel caso dei mieli monoflora. Togliere i melari troppo presto comporta ovviamente una perdita di produzione, perché non andremo a sfruttare a pieno il lavoro delle api non portando a casa una parte del miele che poteva essere ancora prodotto. Ma anche toglierli troppo tardi può comportare dei rischi: sia per la possibilità di contaminazione dei monoflora con altri nettari sia per il fatto che le api possono iniziare a rimangiarselo, e anche molto velocemente.

Controlla la produzione con le bilance 3Bee

E per scegliere il momento giusto per togliere i melari la tecnologia 3Bee ci viene in aiuto in modo molto efficiente. Le bilance infatti ci segnalano quando l’importazione cala e inizia ad arrestarsi, e quello è il momento di andare a raccoglie i melari. Lasciare i melari sopra le arnie quando l’importazione è finita vuol dire correre il rischio che le api si rimangino anche alcuni chilogrammi di miele al giorno, soprattutto in primavera in casi di ritorni di freddo o di mal tempo o in estate in caso di siccità.

Togliere i melari in base al tipo di miele da produrre

Ovviamente il momento più opportuno per scegliere quando togliere i melari dipende anche dal tipo di miele che vogliamo fare, se monoflora o millefiori. Per i millefiori l’indicazione che ci viene fornita dalla bilancia è sufficiente. Quando l’importazione si arresta è bene andare subito a raccogliere. Nel caso dei mieli monoflora invece è importante valutare anche l’andamento della fioritura. Per ottenere un buon prodotto con un elevato grado di purezza è fondamentale togliere i melari quando la fioritura è finita. In tal modo si evita che altri nettari vadano ad ‘inquinare’ il prodotto.

Controllo dell’andamento della fioritura

Quindi avere sotto controllo l’andamento della fioritura è necessario. Importante è anche tener conto che in zone di collina e di montagna, con la presenza di microclimi diversi, la fioritura di una pianta può essere diversa da versante a versante, da zona a zona a seconda dell’altitudine e dell’esposizione. Vedere ad esempio un castagneto sfiorito su un pendio non vuol dire che la fioritura del castagno sia finita nel raggio di azione delle nostre api. Ma se quando sta ormai finendo la fioritura che ci interessava le bilance ci dicono che l’importazione continua e magari in modo interessante? In questo caso è bene andare a togliere i melari per garantire la purezza del miele monoflora. Si possono poi dare subito dei melari vuoti, in modo che quel flusso di nettare non vada perso. Si vedrà alla smielatura se è possibile considerarlo ancora monoflora o etichettarlo come un ottimo millefiori.

Livello di umidità

Qualcuno potrebbe chiedersi però anche un’altra cosa: ma se al momento giusto per raccoglie i melari indicato dalle bilance e dall’andamento delle fioriture alcuni melari non hanno ancora il giusto grado di umidità per smielarli? Nessun problema, si può disidratare in mieleria. Resta costantemente aggiornato sugli innovativi sistemi di monitoraggio firmati 3Bee e su tutte le novità del mondo dell’apicoltura.

Di Elena 3BeeMay 22nd, 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 174965Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

OrnoApicoltura Tognoni, Toscana
KATIATree name
10,90€
AlloroApicoltura Tognoni, Toscana
BIANCATree name
8,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
ALESSANDRATree name
10,90€
CiliegioApicoltura Tognoni, Toscana
GIANNATree name
22,90€
Acacia - RobiniaAzienda Agricola Giaquinto, Campania
FABIOTree name
10,90€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
LORETTATree name
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCATree name
8,90€
NoccioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
IVANOTree name
8,90€
PrugnoloFattoria del Poggio, Toscana
CECILIATree name
10,90€
NoccioloApicoltura Tognoni, Toscana
VITOTree name
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
STEFANIATree name
8,90€
Pero SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
KHADIJATree name
10,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IVANTree name
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SERGIOTree name
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CAROLINATree name
8,90€
CastagnoN.è R., Toscana
MARIYATree name
13,90€
AlloroHerculea, Basilicata
GRAZIELLATree name
8,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
LINDATree name
17,50€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
BIANCATree name
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ROSATree name
8,90€

Gli ultimi articoli

Alveare Astronauta Apiario

Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti

Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.

Leggi l'articolo>
ape 3Bee

Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.

Leggi l'articolo>
Ape 3Bee

#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino

A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.

Leggi l'articolo>
3Bee ImpolliniAMO

#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore

3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.

Leggi l'articolo>
astronauta fiori

Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù

È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.

Leggi l'articolo>
fiori

COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API