Chi Dice Di Salvare Le Api Le Salva Davvero?
Negli ultimi anni una delle tematiche che sta acquistando sempre maggior rilievo è quella legata ai pericoli che interessano gli impollinatori. Si parla molto di salvare le api, ma davvero si sta facendo qualcosa di - Torna suSu
L’importanza degli impollinatori
È stato stimato che, nel mondo, sono coltivate più di 1300 tipi di piante per ricavarne cibo, bevande, medicine, condimenti, spezie e tessuti. Di queste, circa il 75% sono impollinate grazie all’intervento animale, dove le api solitarie e le api da miele sono fra gli insetti più efficaci per lo svolgimento di questo compito. Si presume, infatti, che il loro contributo corrisponda a circa l’80% dell’impollinazione entomofila.
Oltre alle colture, ricordiamo che circa il
Le minacce alla loro sopravvivenza
L’importanza di questi insetti è quindi primaria, ma sfortunatamente
Tutelare le api: è necessario?
Sì. Concentriamoci sulle api da miele, che sono le più conosciute e l’oggetto principale di moltissime iniziative. Sicuramente non troveremo l’apis mellifera sulla red list dell’UE relativa alle specie di impollinatori a rischio estinzione.
Il famosissimo
Le iniziative a tutela delle api
Avendo visto l’importanza dell’ape mellifera per la nostra vita e il nostro pianeta è quindi chiaro perché i riflettori sono sempre più puntati su questo piccolo quanto importante insetto. Ed è per questo che le iniziative che si propongono di salvare le api sono sempre più in aumento. Non tutte, però, portano davvero avanti questo obiettivo.
A
Cosa fa 3Bee
Quello che noi di
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità
Per la
Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit
In occasione della