Chi Dice Di Salvare Le Api Le Salva Davvero?
Negli ultimi anni una delle tematiche che sta acquistando sempre maggior rilievo è quella legata ai pericoli che interessano gli impollinatori. Si parla molto di salvare le api, ma davvero si sta facendo qualcosa di - Torna suSu
L’importanza degli impollinatori
È stato stimato che, nel mondo, sono coltivate più di 1300 tipi di piante per ricavarne cibo, bevande, medicine, condimenti, spezie e tessuti. Di queste, circa il 75% sono impollinate grazie all’intervento animale, dove le api solitarie e le api da miele sono fra gli insetti più efficaci per lo svolgimento di questo compito. Si presume, infatti, che il loro contributo corrisponda a circa l’80% dell’impollinazione entomofila.
Oltre alle colture, ricordiamo che circa il
Le minacce alla loro sopravvivenza
L’importanza di questi insetti è quindi primaria, ma sfortunatamente
Tutelare le api: è necessario?
Sì. Concentriamoci sulle api da miele, che sono le più conosciute e l’oggetto principale di moltissime iniziative. Sicuramente non troveremo l’apis mellifera sulla red list dell’UE relativa alle specie di impollinatori a rischio estinzione.
Il famosissimo
Le iniziative a tutela delle api
Avendo visto l’importanza dell’ape mellifera per la nostra vita e il nostro pianeta è quindi chiaro perché i riflettori sono sempre più puntati su questo piccolo quanto importante insetto. Ed è per questo che le iniziative che si propongono di salvare le api sono sempre più in aumento. Non tutte, però, portano davvero avanti questo obiettivo.
A
Cosa fa 3Bee
Quello che noi di
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.