Cos'è La Sindrome Da Spopolamento Degli Alveari (SSA)
Uno dei fenomeni più tristemente noti nel mondo dell’apicoltura è la cosiddetta Sindrome da spopolamento degli alveari (SSA), anche conosciuta come Colony Collapse Disorder (CCD). In che cosa consiste effettivamente e quali ne sono le cause principali?- Torna suSu
I primi casi
Per Sindrome da spopolamento degli alveari si intende la
Le caratteristiche della Sindrome da spopolamento
Quello che si verificò nel 2006 risultava essere molto diverso dai precedenti casi di moria delle api e per questo suscitò così grande interesse. La Sindrome da spopolamento degli alveari ha segni rivelatori particolari che la rendono facilmente individuabile: rapida
Le possibili cause
Questo fenomeno ha ovviamente stimolato nuove ricerche per scoprire quali ne fossero le cause scatenanti. Il Dipartimento americano dell’agricoltura si è subito attivato per cercare di arginare questa situazione di crisi intraprendendo diverse strade d’indagine. Numerose sono state le
Un fenomeno in calo, ma che continua a preoccupare
Il fenomeno dello spopolamento degli alveari, fortunatamente, si è ridotto notevolmente nel corso degli ultimi anni, sebbene non sia ancora del tutto scomparso. Secondo i dati raccolti, il numero di alveari persi durante l’inverno si è mantenuto nella media del 28,7% dal 2006-2007, mentre questa percentuale è scesa al
3Bee e il monitoraggio della salute degli alveari
Uno degli obiettivi di 3Bee è riuscire a consentire all’apicoltore di intervenire prima che certi fenomeni accadano. Attraverso i sensori installati internamente all’alveare si possono monitorare i parametri vitali della colonia e capire se le api siano in salute o meno.
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la