Cos'è La Sindrome Da Spopolamento Degli Alveari (SSA)
Uno dei fenomeni più tristemente noti nel mondo dell’apicoltura è la cosiddetta Sindrome da spopolamento degli alveari (SSA), anche conosciuta come Colony Collapse Disorder (CCD). In che cosa consiste effettivamente e quali ne sono le cause principali?- Torna suSu
I primi casi
Per Sindrome da spopolamento degli alveari si intende la
Le caratteristiche della Sindrome da spopolamento
Quello che si verificò nel 2006 risultava essere molto diverso dai precedenti casi di moria delle api e per questo suscitò così grande interesse. La Sindrome da spopolamento degli alveari ha segni rivelatori particolari che la rendono facilmente individuabile: rapida
Le possibili cause
Questo fenomeno ha ovviamente stimolato nuove ricerche per scoprire quali ne fossero le cause scatenanti. Il Dipartimento americano dell’agricoltura si è subito attivato per cercare di arginare questa situazione di crisi intraprendendo diverse strade d’indagine. Numerose sono state le
Un fenomeno in calo, ma che continua a preoccupare
Il fenomeno dello spopolamento degli alveari, fortunatamente, si è ridotto notevolmente nel corso degli ultimi anni, sebbene non sia ancora del tutto scomparso. Secondo i dati raccolti, il numero di alveari persi durante l’inverno si è mantenuto nella media del 28,7% dal 2006-2007, mentre questa percentuale è scesa al
3Bee e il monitoraggio della salute degli alveari
Uno degli obiettivi di 3Bee è riuscire a consentire all’apicoltore di intervenire prima che certi fenomeni accadano. Attraverso i sensori installati internamente all’alveare si possono monitorare i parametri vitali della colonia e capire se le api siano in salute o meno.
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.