Valutazione Delle Scorte E Nutrizione Artificiale
Abbiamo visto che una delle attività di massima importanza al fine di un corretto invernamento della famiglia è il controllo dello stato delle scorte dell’alveare. Per questo motivo in autunno e inverno può essere necessario intervenire con la nutrizione artificiale.- Torna suSu
Di cosa hanno bisogno le api?
Conoscere quello di cui hanno bisogno le api per poter sopravvivere è essenziale per capire il senso e le modalità di somministrazione del nutrimento stesso. In primo luogo, le api hanno bisogno di
Il controllo delle scorte
Si capisce quindi facilmente che una corretta nutrizione è essenziale non solo per la sopravvivenza immediata dell’alveare, ma anche per il suo corretto sviluppo e crescita. Non è quindi un aspetto da sottovalutare. Per questo motivo, valutare lo stato delle scorte e capire con quale tipo di nutrizione intervenire è essenziale. Il controllo delle scorte è un’operazione che viene eseguita generalmente in autunno e la loro consistenza varia molto in base al luogo in cui ci si trova. Si è calcolato che una famiglia di media forza consuma circa
Nutrizione artificiale: la nutrizione zuccherina
Sulla base di queste informazioni, si deve calcolare se e come è necessario intervenire con la nutrizione artificiale. Essa è generalmente suddivisa in nutrizione zuccherina e nutrizione proteica. La
Lo sciroppo e il candito
Se si sceglie di somministrare lo
Nutrizione proteica
La
Polline
Per le api, la fonte di proteine per eccellenza è il
Surrogati del polline
Un’opzione molto a portata di mano è la somministrazione di
Nutrire con il miele?
Ci si potrebbe domandare perché, generalmente, non si consiglia la somministrazione del miele al posto di tutti questi surrogati. Esso sarebbe sì la scelta più naturale e genuina, ma ci sono alcune considerazioni da fare a riguardo. In primis, rappresenta la
Valutazione scorte e sistemi di monitoraggio
Valutare lo stato delle scorte è quindi importantissimo per capire come agire al fine di avere famiglie forti e in grado di passare al meglio l’inverno. A volte, però , l’ispezione visiva da sola può non bastare: si possono eseguire calcoli errati e questo potrebbe portare la famiglia ad esaurire le scorte e morire letteralmente di fame. Per questi motivi l’impiego di
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità
Per la
Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit
In occasione della