Un regalo speciale per la festa della mamma
Quest’anno, la- Torna suSu
L’origine storica della festa della mamma
La prima volta che si è sentito parlare di
L’evoluzione della festa della mamma in Italia
Anche se con connotazioni diverse da quelle attuali, nel 1933 in Italia di celebrò la
Festa della mamma 2022
Quest’anno la festa della mamma cade l’8 maggio, la seconda domenica di maggio. Come di tradizione, inizia già la corsa al regalo perfetto per festeggiare la nostra (o le nostre) mamma. Da piccoli, questo era il momento in cui a scuola o all’asilo si iniziava a preparare il pensierino per la propria mamma, magari un disegno o un lavoretto fatto a mano. Chi di noi non si ricordi dei bouquet di fiori di carta pesta o delle cornicette per foto o anche di vasetti decorati per delle piccole piantine decorative? Crescendo, i regali si sono fatti sempre più ricercati e “impegnativi”, anche se non per forza più costosi o più pregevoli: gioielli, piante da terrazza, mazzi di fiori, borse, libri, gite, cene gourmet…
Fai un regalo attento alla natura
Le tematiche legate alla tutela dell’ambiente sono sempre più attuali e sentite e quest’anno puoi coniugare l’attenzione per la natura con un regalo strepitoso e assolutamente inaspettato.
Un regalo dolce come il miele
Alla tua mamma puoi regala anche l’adozione di un alveare 3Bee. Con l’adozione a distanza si potrà monitorare dal proprio smartphone lo stato di salute e lo sviluppo dell’alveare, visualizzando non solo i dati raccolti dai dispositivi 3Bee, ma anche tutto il materiale multimediale creato dal tuo apicoltore. A fine stagione apistica, la tua mamma riceverà direttamente a casa sua il miele da te scelto e che potrete gustare in compagnia.
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità
Per la
Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit
In occasione della