Un regalo speciale per la festa della mamma
Quest’anno, la- Torna suSu
L’origine storica della festa della mamma
La prima volta che si è sentito parlare di
L’evoluzione della festa della mamma in Italia
Anche se con connotazioni diverse da quelle attuali, nel 1933 in Italia di celebrò la
Festa della mamma 2022
Quest’anno la festa della mamma cade l’8 maggio, la seconda domenica di maggio. Come di tradizione, inizia già la corsa al regalo perfetto per festeggiare la nostra (o le nostre) mamma. Da piccoli, questo era il momento in cui a scuola o all’asilo si iniziava a preparare il pensierino per la propria mamma, magari un disegno o un lavoretto fatto a mano. Chi di noi non si ricordi dei bouquet di fiori di carta pesta o delle cornicette per foto o anche di vasetti decorati per delle piccole piantine decorative? Crescendo, i regali si sono fatti sempre più ricercati e “impegnativi”, anche se non per forza più costosi o più pregevoli: gioielli, piante da terrazza, mazzi di fiori, borse, libri, gite, cene gourmet…
Fai un regalo attento alla natura
Le tematiche legate alla tutela dell’ambiente sono sempre più attuali e sentite e quest’anno puoi coniugare l’attenzione per la natura con un regalo strepitoso e assolutamente inaspettato.
Un regalo dolce come il miele
Alla tua mamma puoi regala anche l’adozione di un alveare 3Bee. Con l’adozione a distanza si potrà monitorare dal proprio smartphone lo stato di salute e lo sviluppo dell’alveare, visualizzando non solo i dati raccolti dai dispositivi 3Bee, ma anche tutto il materiale multimediale creato dal tuo apicoltore. A fine stagione apistica, la tua mamma riceverà direttamente a casa sua il miele da te scelto e che potrete gustare in compagnia.
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.