Regali di Natale last minute e sostenibili

I regali di Natale 3Bee ti salvano dalla mancanza di idee e dal poco tempo a disposizione. Con un messaggio importante sotteso: gli impollinatori sono fondamenatali per il nostro pianeta e vanno protetti.
Regali di Natale last minute e sostenibili

PROTEGGIAMO LE API

ape che vola verso un fiore

Impatto con un Click

La folle corsa ai regali è arrivata al suo traguardo: niente più estenuanti ricerche per le migliori idee originali e sostenibili di questo Natale. Eppure 1 italiano su 3 ricicla i regali di Natale perchè sono inutili. La soluzione? I nostri regali sostenibili sono stati ideati con lo scopo di proteggere e rigenerare la biodiversità partendo dagli impollinatori, sempre più in pericolo a causa delle conseguenze dei cambiamenti climatici, dell'estrema urbanizzazione e della proliferazione di virus e batteri. Tutti i nostri progetti sono acquistabili direttamente tramite sito.

Biomonitoraggio 3Bee

Adotta un alveare

Con “Adotta un 3Bee alveare” chiunque può, attraverso l’adozione, leggere in tempo reale sul proprio smartphone i dati che descrivono la vita all’interno di una delle arnie in tutta Italia monitorate con i sistemi intelligenti di 3Bee, seguendo giorno per giorno, per un anno intero, la vita delle api. Non solo: l’adozione comprende il certificato personalizzato del proprio alveare adottato e, per i piani che prevedono la spedizione del miele, è possibile riceverlo a casa propria. Infatti, la chiave del nostro lavoro è il biomonitoraggio. Solo attraverso lo studio della situazione attuale e specifica di una determinata area si può capire qual è la migliore strada da percorrere per salvaguardarne la biodiversità.

polly house

PollyX

I dati di biomonitoraggio sono raccolti dal sistema Hive-Tech, che analizza peso, temperatura (interna ed esterna), suoni e umidità degli alveari. Accanto al sistema Hive-Tech, è stato realizzato anche PollyX, il sistema di monitoraggio per le casette di impollinatori selvatici di tipo Osmia Rufa. Questo device monitora il peso e le polveri sottili presenti nell’aria, permettendo di avere un quadro relativo al livello di inquinamento dell’area in cui si trovano i dispositivi. E' possibile acquistare una polly house e proteggere quindi non solo le api mellifere, ma anche le api solitarie. Le osmie, in particolare, sono inncue a causa del pungilione molle e autosufficenti.

Box3Bee

Box3Bee

“Adotta un 3Bee alveare” non è solo online sul sito di 3Bee ma diventa anche cofanetto regalo, la Box 3Bee: il regalo sostenibile phygital, il cui scopo è quello di mettere i partecipanti in contatto con il prodotto, offline nelle edicole aderenti, in modo naturale e spontaneo e, allo stesso tempo, creare un’esperienza di navigazione online. Infatti, nel 2022 i consumatori italiani saranno probabilmente più propensi a combinare gli acquisti in negozio a quelli online e la Box3Bee si inserisce perfettamente all’interno di questo filone. La Box3Bee è composta da un manuale sugli impollinatori, gli apicoltori del nostro network e le diverse titpologie di miele

germogli

Adotta un albero nettarifero

Non ci sono dubbi sulla bontà e apprezzabilità del regalo sostenibile perché, che negli ultimi anno sono aumentati esponenzialmente con particolare apprezzamento. Per questo, abbiamo lanciato il progetto "Adotta un albero", basato sulla piantumazione di boschi nettariferi sul territorio italiano a partire dall’analisi dei nostri agronomi delle zone a maggior carenza di pascolo per gli impollinatori. Al via, quindi, ad Adotta un albero nettarifero 3Bee, da gennaio completo di contenuti edutainment in app per monitorare la crescita della pianta.

Di Elena 3Bee21 dicembre 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
ENZONome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MARCELLONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ELEONORANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GRETANome dell'albero
20,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
MOHAMEDNome dell'albero
17,50€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
ANDREANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LORENANome dell'albero
20,90€
BiancospinoApicoltura Tognoni, Toscana
MARIONome dell'albero
12,90€
NoccioloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
STEFANONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ALDONome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
20,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
NICOLANome dell'albero
10,90€
CiliegioFattoria del Poggio, Toscana
DIEGONome dell'albero
22,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
ALDONome dell'albero
10,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
10,90€
BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
EUGENIONome dell'albero
12,90€
CastagnoN.è R., Toscana
LINANome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
LINDANome dell'albero
24,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
REBECCANome dell'albero
20,90€
Melo SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
MANUELNome dell'albero
17,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API