3Bee BeEnergy

Please make the bee in my backyard. Il progetto 3Bee ReEnergy ha lo scopo di ridare valore ai terreni bruciati dagli impianti fotovoltaici e eolici. Purtroppo la NIMBY sindrome è la prima causa per cui non si investe abbastanza in rinnovabili in italia. Api e fotovoltaico possono darsi forza.
3Bee BeEnergy

PROTEGGIAMO LE API

L'energia green è necessaria oggi

"Accelerare sulle fonti di energie rinnovabili”, lo dicono tutti. Dobbiamo far fronte alla crisi possibile della diminuzione del gas? O semplicemente la consapevolezza di dover creare alternative valide, pulite e durature per il nostro futuro. Se avessimo proseguito come nel trienno 2010-2013 oggi avremo già 50GW di impianti green in più, per un controvalore di quasi 20 miliardi di valore economico in energia. Avremmo ridotto le importazione di gas del 70%. Eppure negli ultimi 10 anni tutti han parlato dell'impossibilità di diventare autosufficienti e che ci sarebbero voluti decenni. Beh, si sbagliavano. Era possibile, bastava iniziare. Quindi iniziamo oggi e mettiamo "un impianto fotovoltaico nel nostro giardino".

NIMBY | Non nel mio giardino

Fino a 10 anni fa l'Italia stava facendo passi da gigante e le energie rinnovabili sembravano la priorità. Poi tutto è stato bloccato, ora ci troviamo in una delle più grandi crisi energetiche della storia. E' nato un fenomeno che ha prodotto quello che chiamano le sindromi Nimby e di Nimto: “Not in my back yard” e “Not in my terms of office” : “non nel mio giardino o territorio” e “non durante il mio mandato elettorale“. Per l'associazione e molte comunità sembra non si possa pensare di promuovere l'eolico e fotovoltaico senza un piano di dove e come installare gli impianti, altrimenti rischiamo di devastare il paesaggio, impattare negativamente sul turismo, consumare suolo e ridurre la nostra autonomia alimentare. (Ma non abbiamo già una crisi del grano?!).

PIMBY con 3Bee nel tuo giardino

Please in my backyard. Ora! 3Bee ha sviluppato una soluzione già presente sul mercato in differenti impianti. Ridare valore al terreno bruciato dagli impianti tramite la riqualificazione mirata dalle biodiversità e la produzione del primo miele "energetico" 4.0. Sfruttando la forza della tecnologia 3Bee e la sua pluriennale esperienza nella tutela della biodiversità e protezione delle api è possibile installare essenze mellifere e alveari tecnologici per impollinare e produrre miele all'interno degli impianti. Portando un valore per la biodiversità misurabile e correlabile con la produzione di energia green.

Di Elena 3Bee28 maggio 2022Condividi
Sfondo
Contattaci

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Non affitare un terreno per fotovoltaico

Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!

Leggi l'articolo>
homepage helvetia

La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà

Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer

Leggi l'articolo>
obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API