Diventare Apicoltore: quanto costa?

Spesso ci viene chiesto quanto costa avviare un’attività di apicoltura e da dove partire. Ingredienti chiave per un’attività apistica di successo sono passione e determinazione. Mai scoraggiarsi alle prime difficoltà e sempre affrontare le sfide con forza di volontà e voglia di impararare
Diventare Apicoltore: quanto costa?

PROTEGGIAMO LE API

Seguire Corsi di Apicoltura

L’apicoltura, infatti, è un campo in continua evoluzione e seguire un percorso didattico e corsi di aggiornamento è senza dubbio il primo passo da affrontare. Le associazioni apicoltori vicine a te organizzano corsi di apicoltura in grado di spiegare i fenomeni che avvengono all’interno dell’alveare e le principali operazioni apistiche per un costo che si aggira tra i 100 e i 150 euro. Importante considerare poi che la teoria senza la pratica è sterile, soprattutto in campo apistico, e quindi sporcarsi le mani e fare esperienza da apicoltori esperti è una scelta più che consigliata!

Acquistare Materiale per l’Apicoltura

Per iniziare si dovrà quindi acquistare il materiale per visitare l’apiario tra cui tuta, guanti e maschera e gli attrezzi chiave del mestiere: affumicatore e leva. Sul mercato sono presenti indumenti e materiali con caratteristiche e prezzi differenti ma un centinaio di euro dovrebbero bastare per un abbigliamento professionale. Oltre che per la propria sicurezza, utilizzare materiale specifico è fondamentale per la buona riuscita del lavoro che si andrà a fare. Non sono molti gli attrezzi necessari, ma è importante averli anche per imparare ad usarli al meglio.

Terreno per Ospitare l’Apiario

Il prossimo passo sarà poi trovare un terreno per ospitare il nostro nuovo apiario. Gli sfortunati apicoltori senza terreni di proprietà dovranno aggiungere alle spese l’affitto agricolo di un piccolo appezzamento o al più ripagare l’affittuario con una piccola quota di miele prodotto (qualche chilogrammo al massimo). Non servirà uno spazio grandissimo, anzi! Vedrete che anche un piccolo spazio di terra riuscirà a donarvi moltissime soddisfazioni. Inoltre, è necessario che il luogo in cui impianterai gli alveari sia ben riparato, in modo da non avere problemi con eventuali passanti. Assicurati anche che il terreno su cui si trovano gli alveari non sia eccessivamente umido: le arnie per api non devono infatti affondare nel pantano, ma essere appoggiate sulla terra asciutta.

Arnia, Melario e Telaini

Per quanto riguarda le arnie invece, la spesa si aggira intorno ai 110-150 euro cadauna comprensiva di melario e di telaini e il mio consiglio è di partire con due/tre alveari e aumentare il numero progressivamente. L’inesperienza, infatti, può giocare brutti scherzi in campo apistico e farci perdere i soldi inizialmente investiti. Per l’acquisto delle colonie ci si può rivolgere all’apicoltore di fiducia che, nel periodo primaverile, vi fornirà i nuclei da travasare negli alveari precedentemente acquistati. La cessione deve avvenire previa certificazione rilasciata dall’organo sanitario competente nel territorio da cui provengono le api, attestante che le api cedute e l’apiario di provenienza non presentano alcun sintomo di malattia infettiva. Il costo dei nuclei varia in base al numero di telaini di covata e si aggira tra i 100 e 130 euro.

Attrezzatura per la Smielatura

Ora che le api sono pronte a produrre, ci si può attrezzare per la smielatura. Se disponiamo di pochi alveari la scelta migliore è affiancarsi a un laboratorio di smielatura che fornisce un servizio conto terzi o ad associazioni apistiche attrezzate. Il costo di questo servizio è molto variabile e alcune volte risulta conveniente acquistare qualche attrezzo del mestiere, come lo smielatore, e utilizzare la propria cucina. Il costo di un piccolo smielatore si aggira tra i 300 e i 500 euro, a seconda della capacità, mentre la spesa per filtro, forchetta disopercolatrice e maturatore attorno ai 200/300 euro. Per iniziare con 2/3 alveari la spesa complessiva si aggira quindi tra i 1500 e i 2500 euro. Ingrandire i nostri apiari sarà poi il passo successivo e consentirà di ottimizzare le spese. A un certo punto, se la passione e la voglia è tanta, si potrà decidere di aprire la partita iva e avviare la propria azienda agricola!

I Dispositivi di Monitoraggio per gli Apicoltori

Tutti gli apicoltori 3Bee presenti sul sito di 3Bee sono apicoltori tecnologici: utilizzano i dispositivi Hive-tech con i quali possono monitorare h24 le loro api e capirne i bisogni. Grazie a 3Bee non solo possono gestire al meglio e in modo più efficiente e sostenibile i loro alveari, risparmiando tempo e denaro, ma possono anche far conoscere la loro realtà, grande o piccola che sia, in Italia e nel mondo. Grazie a questi sistemi non sarà necessario spostarsi ogni volta per controllare lo stato delle nostre amiche impollinatrici, ma basterà controllare l'arnia tramite l'applicazione sul nostro cellulare.

Proteggi le Api 3Bee

Ora che conosci le linee guida per diventare un apicoltore e quanto costa avviare un’attività di apicoltura, non ti resta che iniziare. Se non l’hai ancora fatto, ti consigliamo di proteggere le api 3Bee scegliendo un alveare, così da poter monitorare la tua arnia, visualizzando gli stessi dati che vede l’apicoltore. Adottando un alveare 3Bee, supporterai un apicoltore a tua scelta e lo aiuterai a proteggere le api. Infatti, per ogni alveare adottato permetterai la salvaguardia di 300 mila api e l'impollinazione di 300 milioni di fiori. Bee the Change!

Di Elena 3Bee12 gennaio 2022Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IDANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LINANome dell'albero
8,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MAURANome dell'albero
11,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
Frassino MeridionaleApicoltura Tognoni, Toscana
GAIANome dell'albero
9,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
20,90€
BiancospinoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ELIANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
ETTORENome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CATIANome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CAMILLANome dell'albero
8,90€
PrugnoloMattia Masato, Veneto
SOFIANome dell'albero
10,90€
CornioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LUCIANONome dell'albero
11,90€
Alloroagricola Colle RoSa, Molise
GIULIONome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
ANGELANome dell'albero
18,00€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
AGNESENome dell'albero
12,90€
AlloroHerculea, Basilicata
MARIANNANome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
GIULIONome dell'albero
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SOFIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
ANGELONome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Non affitare un terreno per fotovoltaico

Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
homepage helvetia

La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà

Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer

Leggi l'articolo>
obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API