Come Proteggere le Api?
Le api sono in pericolo estinzione? C'è un modo per proteggere le api concretamente? Le api sono gli unici impollinatori? Queste ed altre domande sono state affrontate dai nostri esperti. Le api sono effettivamente l'anello fondamentale della nostra catena alimentare.- Torna suSu
Un preziosissimo lavoro
Il ruolo che rivestono le api nel nostro ecosistema è centrale, soprattutto in virtù del loro inestimabile lavoro di impollinazione. Volando di fiore in fiore alla ricerca del nettare, api e altri insetti impollinatori diventano dei veri e propri
L’apocalisse degli insetti
Ma davvero la situazione è così allarmante? I dati che emergono da numerosi studi ci dicono proprio questo, arrivando a parlare addirittura di una vera e propria “apocalisse degli insetti”. I ritmi con cui scompaiono sono impressionanti. Con questo trend, nell’arco di poche decine di anni il
Le cause che minacciano la sopravvivenza delle api
Ma quali sono le cause di questo declino che sembra essere inarrestabile? In realtà sono molte, ma possiamo comunque individuare le principali.
Il problema di pesticidi e insetticidi
Tra questi numerosi fattori i più conosciuti sono sicuramente i pesticidi. Di questi, la categoria dei
Cosa fare per preservare le api dal rischio di estinzione?
La situazione non è quindi delle più rosee, anzi. I problemi che incombono sulle api e sugli impollinatori in generale sono enormi e le conseguenze gravissime, e non solo per noi. Cosa possiamo fare concretamente per invertire questa tendenza e preservare le api e gli impollinatori dal rischio di estinzione?
Sicuramente dovremmo pretendere un intervento da parte dei nostri governi e delle istituzioni, ma possiamo comunque compiere delle
Adotta un alveare e proteggi le sue api
Una delle iniziative più alla portata di tutti è sicuramente l’adozione di un alveare. Ma in cosa consiste?
Grazie alla tecnologia 3Bee, potrai scegliere un alveare monitorato a distanza e adottarlo per un anno interno. In questo modo potrai seguire direttamente dal tuo cellulare lo sviluppo e la crescita delle api e
Altre iniziative a favore delle api
Se adottare un alveare non ti basta e hai la fortuna di avere un bel giardino o un ampio balcone, puoi decidere di renderli una vera e propria
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità
Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.
#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino
A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.