I Prodotti Dell’alveare: La Propoli
I prodotti dell’alveare sono tutti preziosi e molto ricercati per i loro utilizzi e le svariate proprietà benefiche. Uno dei più famosi è sicuramente la propoli, spesso impiegata per lenire mal di gola e tosse.- Torna suSu
Cos’è la propoli
La
Utilizzi nell’alveare?
Ovviamente
Metodi di raccolta
Come si raccoglie il propoli
L’apicoltore inserisce all’interno dell’arnia o una griglia metallica o di nylon da posizionare sopra i telai oppure un diaframma appositamente ideato per la raccolta della propoli. Le api saranno quindi portare a propolizzare questi inserti, ostruendoli. A questo punto, all’apicoltore non resta che estrarli, lasciarli qualche giorno in frigo o nel congelatore e poi procedere alla rimozione della propoli dai supporti di raccolta. Questa procedura è sicuramente più facile da eseguire e risparmia all’apicoltore tutta la parte di pulizia della propoli per l’eliminazione delle impurità.
Composizione
Proprietà benefiche e curative
A una composizione così ricca e complessa corrispondono molteplici
Modalità di somministrazione
Generalmente, quando pensiamo alla propoli ci vengono in mente le boccettine con il contagocce, dove la troviamo allo stato liquido in soluzione idroalcolica. Sicuramente questo è uno dei metodi più diffusi per la sua assunzione, ma ce ne sono anche altri. Per consentire anche ai più piccoli di poter giovare delle
Dove acquistare la propoli
Ormai conosciutissima, la propoli è oggigiorno facilmente
Lo raccontano gli apicoltori 3Bee
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.