Plastica E Api: Qual È Il Nesso?
Poco più di una settimana fa, ci trovavamo a celebrare le api per il “World Bee Day”. Oggi, sbirciando sul calendario, abbiamo scoperto un’altra giornata altrettanto interessante e importante: il “World Environment Day”.- Torna suSu
La Giornata mondiale dell’Ambiente
La Giornata mondiale dell’Ambiente è una ricorrenza che è stata istituita dall’
Focus sull’inquinamento causato dalla plastica monouso
Quest’anno il tema è: “l’inquinamento causato dalla plastica monouso” e il paese ospitante sarà l’India. Parlando noi di api e di tutto ciò che ruota intorno al loro mondo, ti starai certamente chiedendo: “Cosa c’entrano le api con l’inquinamento causato dalla plastica?” Potrà sembrare impossibile, ma il nesso c’è ed è a dir poco sbalorditivo.
Prima di scoprirlo, però, vogliamo citarvi solo alcuni dei dati UNEP relativi al consumo e inquinamento derivante dall’utilizzo di materiali plastici monouso:
Come si può contrastare questo fenomeno?
Lo scopo di questa giornata è quello di sensibilizzare la popolazione mondiale relativamente allo smodato consumo di plastica e alle sue conseguenze, cercando di proporre soluzioni alternative per risolvere il problema. Ecco alcuni consigli per limitarne l’uso e preservare il nostro pianeta: - Se possibile, non utilizzare sacchetti di plastica, preferendo le sacche di cotone anche rispetto alle buste biodegradabili; - Se sei genitore, utilizza dei pannolini eco compatibili; - Ricorda che ogni oggetto che usi in futuro sarà un rifiuto, dunque sfruttalo al massimo e non gettarlo prima del dovuto; - Utilizza imballaggi e contenitori riutilizzabili. Se, ad esempio, potete recuperare l’acqua dai distributori, opta per le bottiglie di vetro, che conservano anche meglio; - Fai sempre la raccolta differenziata, anche se nella tua città non è obbligatoria.
E le api?
Abbiamo parlato di preservazione del nostro pianeta, di ridurre il consumo di plastica, ma il nostro quesito iniziale riguardava la relazione tra api e plastica. Che cosa può accomunare questo fantastico insetto e questo materiale che si sta rivelando ogni giorno di più una vera e propria piaga per il nostro pianeta? La connessione tra api e ambiente è molto facile da intuire: le api sono un vero e proprio bio-indicatore ambientale e ci permettono di raccogliere molte informazioni circa il livello di inquinamento e di salubrità dei vari ecosistemi. Quello che le lega alla plastica, invece, è assolutamente incredibile e ti lascerà a bocca aperta per lo stupore!
Un’incredibile scoperta
Alcuni ricercatori dell’Università di New York e dell’Università canadese di Guelph si sono accorti, infatti, che in Canada
.....
Proseguendo con questi studi, emerse che anche le api della famiglia Megachile rotundata
Grandi capacità di adattamento
Queste osservazioni, sebbene ancora precoci, sono molto confortanti, in quanto testimoniano la
#BeatPlasticPollution
Se anche tu il 5 Giugno vorrai celebrare questo evento e condividerlo sui social per sensibilizzare ancora di più i tuoi amici , non dimenticare di utilizzare i due Hashtag ufficiali: #WorldEnvironmentDay e #BeatPlasticPollution. Dai il tuo contributo mettendo in pratica quei piccoli accorgimenti che possono aiutare il nostro ambiente e pianeta. Scopri anche come le api sono essenziali per preservare il nostro ecosistema e la biodiversità e dai loro una mano
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti
Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.
Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità
Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.
#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino
A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità