Tutti I Miei Parassiti: La Lotta Senza Quartiere
«Chi siamo noi???». «Api!!!». «Contro chi combattiamo???». «Varroa destructor!!!». «Non ho sentito bene!! Più forte!!!Contro chi combattiamo???». « Varroa destructor!!!». «Sìììì!!!Tutti insieme: Ka mate, ka mate!!! Ka ora, ka ora!!!».- Torna suSu
La vita delle api
Immaginatevi la scena: tutte noi api in fila, come soldati. Davanti, a incitare l’alveare e a intonare per primo la danza maori degli AllBlacks, la squadra di rugby neozelandese, mio fratello Ruggero. Ammetto che, da quando ha frequentato il corso di counselling motivazionale con tecniche transculturali, Ruggero è diventato un po’ strano, ma vi ho descritto tutto, alla lettera, per farvi capire che contro certi schifosi parassiti noi api diventiamo guerriere senza paura. Purtroppo, la nostra vita non è solo corbezzoli e fiori.
I nemici da combattere... con qualche aiuto!
Là fuori ci sono un sacco di nemici da combattere. Ma vi pare che un maledetto
Grazie apicoltore!
Sono rimasta incantata a osservarli mentre facevano un perfetto
La mia amica Asia
Un giorno, era piena estate, la mia amica del cuore Asia ha incominciato a volare tutta storta. L’ho presa in giro, credevo che come al solito avesse esagerato col nettare di malva. Invece,
Il funerale di un'intera colonia
E quelle sanguisughe di Varroa hanno sette vite come i gatti! Cioè, sette cicli riproduttivi. Ricordo ancora quando partecipai al funerale di un’
Le larve
La camera fredda
Ce l’hanno solo gli apicoltori che lavorano in grande, perché costa tanto e non tutti sono così ricchi. Per fortuna, ci siamo alleate con il
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.