Miele, Favoloso Per La Pelle E Non Solo! Api E Cosmetica.
Vi abbiamo spesso parlato dei benefici del miele, noti da secoli, tanto da essere utilizzato fin dall’antichità. Natale è il momento dell’anno in cui se ne consuma di più, perché molti dolci della tradizione sono a base di questo alimento.- Torna suSu
API E COSMETICA
In cosmesi vengono utilizzati gli stessi prodotti dell’Apiterapia: miele, polline, propoli, pappa reale, cera, veleno.
Il miele: emolliente, idratante, seboregolatore.
La propoli: azione dermopurificante.
Il polline: azione restituiva.
La cera d’api: azione protettiva ed emolliente.
Il veleno delle api: azione “botox-like” e “liftante”.
Secondo Aideco (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia), infatti, il miele andrebbe utilizzato anche in cosmetica, per aiutare la pelle ad affrontare questo periodo di stress.
Ecco le parole della dott.ssa Alessandra Vasselli, cosmetologa Aideco:
MIELE
Il miele viene da sempre aggiunto ai cosmetici per ritardare o combattere gli effetti dell’invecchiamento cutaneo e per il trattamento quotidiano della pelle del viso, delle mani e del corpo.
MIELE PER TUTTI I TIPI DI PELLE
Sicuramente due degli
MIELE E CAPELLI
POLLINE E VELENO D’API
Il polline ristabilisce l’
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.