Miele Di Lavanda: Proprietà E Caratteristiche

In 3Bee il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema. I nostri progetti supportano la biodiversità e tramite i nostri growers garantiscono un ambiente sano per gli impollinatori.
Miele Di Lavanda: Proprietà E Caratteristiche

PROTEGGIAMO LE API

Miele di Lavanda: cos'è e da dove deriva?

Nell’immaginario collettivo, quando si parla di lavanda vengono subito in mente le enormi distese che colorano la Provenza. Questa pianta dal caratteristico colore e profumo viene principalmente coltivata per ricavarne il prezioso olio essenziale, anche se in alcuni luoghi è ancora possibile raccogliere il miele. Il miele di lavanda non è facile da produrre perché per poter realizzare un monoflora sono necessarie grandi coltivazioni di lavanda. Con il generico appellativo di “miele di lavanda” ci si riferisce a tutti i mieli prodotti dalle diverse tipologie di lavanda. Le più comuni in Europa sono la Lavandula stoechas (lavanda selvatica), la Lavandula angustifolia, la Lavandula latifolia e il Lavandino. In Italia, l’unica specie da cui si riesce a ricavare il miele è la prima, quella selvatica. Quello derivante dall’angustifolia è rilevante solo in quei territori di Liguria e Piemonte che confinano con la Francia.

Miele di lavanda: le caratteristiche

Il miele di lavanda presenta caratteristiche ben definite. Nella sua forma liquida, presenta un colore che va dal giallo paglierino all’ambra. Tuttavia, questo tipo di miele presenta una forte tendenza alla cristallizzazione, che avviene abbastanza rapidamente e porta alla formazione di cristalli di medie e piccole dimensioni, modificandone anche il colore (beige-bianco). L’odore e il gusto sono decisamente particolari, descritti come piuttosto intensi, dall’aroma floreale e fruttato.

Miele di Lavanda: i benefici

Oltre ad avere caratteristiche specifiche, il miele di lavanda vanta anche tanti benefici che condivide in parte con la pianta da cui deriva. Innanzitutto, è un ottimo calmante per il sistema nervoso e aiuta ad alleviare stress e tensione, sia a livello fisico che a livello psicologico. Per questo motivo, viene consigliato in caso di stati d’ansia, insonnia e mal di testa da stress. Secondo uno studio spagnolo, questo miele, infatti, risulta essere quello più ricco di tirosina, un amminoacido utilizzato nel trattamento e nella prevenzione di alcune condizioni patologiche che coinvolgono il cervello, tra cui depressione, ansia e stress. Un’altra proprietà molto importante è quella legata alla sua attività antifunginea, soprattutto nei confronti del fungo Candida krusei, secondo quanto affermato da studi condotti da ricercatori spagnoli e portoghesi. Presenta una certa concentrazione di antiossidanti e svolge una funzione cicatrizzante.

Miele di Lavanda: dove trovarlo?

Per poter godere appieno di tutte le proprietà benefiche del miele è fondamentale scegliere un miele grezzo, non sottoposto a nessun tipo di lavorazione industriale. Inoltre, è consigliato consumarlo al “naturale” e, se utilizzato per dolcificare bevande e tisane, è meglio aggiungerlo una volta che la temperatura sia abbastanza bassa da evitare di privare il miele di tutte le sue proprietà. Scegliere il giusto miele è, quindi, importantissimo. Cerca sempre di scegliere prodotti italiani, magari dell’apicoltore di fiducia. Se, oltre a desiderare di consumare un prodotto di qualità, volessi anche addentrarti di più nel mondo delle api, 3Bee ti dà la possibilità di adottare un alveare e non solo di ricevere a casa tua il miele da esso prodotto, ma anche di monitorarlo in tempo reale da PC o smartphone grazie ai nostri dispositivi Hive-Tech!

Di Elena 3Bee9 luglio 2018Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
CECILIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
VITONome dell'albero
10,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
ALFONSONome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
TOMMASONome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DANIELNome dell'albero
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
BIANCANome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
OLGANome dell'albero
8,90€
CornioloPerrella Antonio, Puglia
EUGENIONome dell'albero
11,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
IDANome dell'albero
17,50€
TiglioTorre Russo, Calabria
GIANFRANCONome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MICHELANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
MARIANome dell'albero
20,90€
Salice RossoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CLARANome dell'albero
13,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DEANNANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
UMBERTONome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
LUCIANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GUIDONome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
IDANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
LORENZONome dell'albero
20,90€
BiancospinoPerrella Antonio, Puglia
BENEDETTANome dell'albero
12,90€

Gli ultimi articoli

3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Per la Giornata delle Api 2023 esploriamo le curiosità più affascinanti sulle api, creature straordinarie che svolgono un ruolo vitale nell'ecosistema. Dalle loro abilità di volo alle incredibili dimensioni delle loro famiglie, scopriamo insieme quanto sono straordinarie e importanti da proteggere.

Leggi l'articolo>
Summit-Blog

Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

In occasione della Giornata delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il "3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe": il Vertice annuale sulla biodiversità per definire i tre pilastri del 2023 nell'approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell'economia internazionale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API