Miele di Ailanto: miele raro e dolcemente fruttato
In 3Bee il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema. I nostri progetti supportano la biodiversità e tramite i nostri growers garantiscono un ambiente sano per gli impollinatori.- Torna suSu
La pianta di Ailanto
L'ailanto è un'essenza che si trova sempre più spesso nei millefiori estivi e la sua fioritura, subito successiva all'acacia e contemporanea al tiglio rende più complessa la produzione di un miele monoflorale. L'ailanto è una specie invasiva di origine cinese, ma ormai è presente ovunque sul territorio nazionale. Questa pianta fiorisce tra il mese di giugno e luglio.
Il miele di Ailanto, dal gusto dolcemente fruttato
Il miele di Ailanto è un miele che fa parte della famiglia dei mieli rari e pregiati. Si presenta con un colore chiaro ambrato. E' un miele molto dolce, con note fruttate e un retrogusto che ricorda il tè alla pesca. Per questa ragione è particolarmente indicato e adatto ad accompagnare macedonie e frutta. Un miele tutto da scoprire e assaporare. Sai che ha moltissime proprietà e benefici come moltissimi altri mieli? Continua qui sotto...
Benefici e proprietà del miele di Ailanto
Il miele di Ailanto ha proprietà antibiotiche, antinfiammatorie e antiossidanti. Ottimo come rimedio per arrossamenti della pelle o come ricostituente nei periodi di convalescenza o di stati influenzali. Moltissime proprietà e benefici per l'uomo in un unico barattolo di miele. Come tutti i mieli rari e particolari, sono un po' più difficili da trovare. Diversi sono gli apicoltori presenti su Adotta un Alveare, che producono miele dalla fioritura di Ailanto. Un network di apicoltore che si prendono cura delle loro api, attraverso sistemi di monitoraggio che permettono di tenere traccia e monitorare se le api stanno bene o se hanno bisogno di aiuto.
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.