Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.
Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità

PROTEGGIAMO LE API

Chiara Ferragni

Sostenibilità: grande assente del Festival di Sanremo 2023

Durante il settantatreesimo Festival della Canzone Italiana sono state toccate diverse tematiche, mettendo al centro in particolare la figura della donna nella società. Molti sono stati gli interventi a favore, dal monologo di Chiara Ferragni sull’essere una giovane imprenditrice a Chiara Francini che ha raccontato la difficile dicotomia tra il diventare o non diventare mai una madre. L’equità dei sessi fa parte della sostenibilità sociale, tuttavia nessuno si è mai esposto nei confronti di quella ambientale. La crisi climatica sempre più evidente a cui stiamo assistendo non è mai stata nominata esplicitamente attraverso una riflessione o un gesto forte e concreto. L’impressione è che ancora una volta sia stata sprecata una grande opportunità per sensibilizzare sull’argomento.

Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori

Essere stati Sustainability Partner del FantaSanremo ci ha dato l’opportunità di diffondere l’importanza della protezione degli ecosistemi e della rigenerazione della biodiversità. Il Bonus Sostenibile è stato sbloccato da alcuni cantanti, ma solo durante le ultime due serate di gara e con metodi silenziosi, in particolare la giacca decorata con un’ape dorata indossata da LDA e la spilla con un’apina apposta sugli abiti dei Cugini di Campagna. L’impegno di 3Bee era piantare un albero nettarifero per ogni Bonus Sostenibile sbloccato. Anche se i punti accumulati non sono stati numerosi noi di 3Bee abbiamo scelto di piantare comunque 100 alberi, i quali sono liberamente monitorabili nell’Oasi dei fiori creata per l’occasione. Il nostro gesto vuole essere un invito ad impegnarsi maggiormente nei confronti della sostenibilità aziendale, soprattutto in eventi con una risonanza importante come il Festival di Sanremo.

Marco Mengoni Sanremo

Marco Mengoni e il Bonus Sostenibile

Marco Mengoni è il vincitore del Festival di Sanremo 2023, con la canzone “Due Vite”. Oltre ad essersi guadagnato il tanto ambito premio simbolo della città (Leone rampante appoggiato ad una palma) per la seconda volta, ha anche vinto il seguitissimo FantaSanremo. In quanto Sustainability Partner del FantaSanremo lo abbiamo incoronato anche Re della sostenibilità. Da sempre attento alle tematiche ambientali ha portato la sua sensibilità sull’argomento anche sul palco dell’Ariston. Mengoni è stato infatti il primo a sbloccare il Bonus Sostenibile, indossando abiti in ecopelle vintage, dando nuova vita ad un capo che altrimenti sarebbe rimasto chiuso in un armadio o addirittura buttato. Il nostro augurio è che l'impegno, dei cittadini e delle aziende verso la rigenerazione della biodiversità e dei nostri ecosistemi cresca sempre di più.

Di Elena 3Bee14 febbraio 2023Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
SERENANome dell'albero
20,90€
PrugnoloAzienda Agricola Gaetano Paladino, Sicilia
PATRIZIANome dell'albero
10,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LETIZIANome dell'albero
8,90€
NoccioloApicoltura Tognoni, Toscana
KHADIJANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
DEBORANome dell'albero
8,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
DOMENICANome dell'albero
19,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
SAMUELNome dell'albero
8,90€
CornioloApicoltura l'ape Lara, Emilia-Romagna
DANIELENome dell'albero
11,90€
Albero di GiudaApicoltura l'ape Lara, Emilia-Romagna
GAETANONome dell'albero
13,90€
PrugnoloAzienda Agricola Gaetano Paladino, Sicilia
ARMANDONome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
STEFANIANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
MAURANome dell'albero
8,90€
Pero SelvaticoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
GIOVANNINome dell'albero
10,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
GABRIELNome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ADRIANANome dell'albero
8,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
GAETANONome dell'albero
10,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
DENNISNome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
DONATELLANome dell'albero
20,90€
MarrucaApicoltura Tognoni, Toscana
GABRIELNome dell'albero
17,50€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
ANNALISANome dell'albero
18,00€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API