Al Bando Il “Killer” Delle Api Pericoloso Per L’uomo
Il “killer” di api di cui parliamo è la sostanza attiva methiocarb, contenuta in prodotti fitosanitari. La decisione arriva dalla Commissione europea che, attraverso un apposito regolamento firmato il 18 novembre scorso, non ne ha rinnovato l’approvazione all’utilizzo.- Torna suSu
I rischi per la salute umana
Vengono così confermati i rischi per la salute umana, in particolare quella dei contadini che ne entrano in contatto attraverso la respirazione durante il periodo della semina, nonostante vengano utilizzati i dispositivi secondo normativa. L’approvazione da parte della Commissione europea scadrebbe a
Il ruolo decisivo dell’Italia
L’Italia ha avuto un ruolo chiave nel raggiungimento di questa decisione, grazie all’inchiesta della
Tempi di esecuzione dell’ordinanza
L’UE impone agli Stati membri di revocare le autorizzazioni
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la