Gli impollinatori che non ti aspetti
Quando parliamo di impollinazione si pensa subito alle api, e non si può certo dire che sia sbagliato, ma sai che ci sono anche altri animali che contribuiscono al mantenimento della biodiversità e all'equilibrio degli ecosistemi?- Torna suSu
Il lavoro degli impollinatori
L’impollinazione, ovvero il trasporto dei granelli di polline dalla parte maschile a quella femminile necessario per la fecondazione e la produzione dei semi, è un processo fondamentale per la sopravvivenza dell’uomo e della biodiversità. Le protagoniste di questo fenomeno sono le api, in quanto il 75% della produzione di frutta e verdura dipende da loro. A causa dei cambiamenti climatici, dell’’estrema urbanizzazione, delle colture intensive e dei parassiti come la varroa, le api e molti animali impollinatori stanno notevolmente diminuendo. Per questo motivo 3Bee ha creato il progetto “Adotta un alveare”, che permette di proteggere le api e la biodiversità.
Insetti
Partiamo rimanendo nell’ambito degli insetti, che tra l’altro troviamo in ricche quantità anche sul territorio italiano. Abbiamo tra gli animali prònubi (impollinatori) le
Rettili
Tra le categorie più sottovalutate e poco citate per quanto riguarda il processo di impollinazione abbiamo i rettili, in particolare le
Uccelli
Le farfalle, le api e i coleotteri non sono certo gli unici animali capaci di volare che contribuiscono all’impollinazione. Esistono infatti specie di uccelli che contribuiscono all’impollinazione, in particolare nelle zone tropicali. I
Mammiferi
Anche i mammiferi non si tirano indietro per quanto riguarda la missione impollinazione. Il mammifero che a livello mondiale contribuisce maggiormente a questo arduo compito è il
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità
Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.
#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino
A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.