Green Friday 3Bee

Quando si parla di Black Friday, si parla di una caccia alle offerte più convenienti. Ma in tutto questo fermento, non dobbiamo dimenticare la responsabilità verso il pianeta in cui viviamo. Per questo parliamo di Green Friday, un consumo più sostenibile, ma senza rinunciare a offerte e promozioni.
Green Friday 3Bee

PROTEGGIAMO LE API

Cos'è il Green Friday di 3Bee?

Il Green Friday di 3Bee è differente! Adottare o regalare un alveare è un’azione concreta per sostenere le api, supportare gli apicoltori e proteggere l’ambiente. Una scelta consapevole volta a sostenere e trasmettere valori di sostenibilità e consumo consapevole. Come ben sai, le api sono insetti importantissimi per l’uomo e per il mondo. Senza il loro lavoro d’impollinazione non ci sarebbero moltissimi alimenti di cui ogni giorno ci nutriamo. Le api sono responsabili di circa il 70% del cibo che portiamo sulle nostre tavole. Inoltre, insieme ad altri insetti impollinatori hanno un ruolo centrale nell’impollinazione di erba foraggera, indispensabile per il nutrimento del bestiame. Infine circa il 90% delle specie vegetali spontanee e selvatiche esistono grazie alle api e molti altri impollinatori. Possiamo dire che, senza api, non avremmo: - frutta e verdura - foraggi e pascoli fioriti - caffè - colture e piante selvatiche - biodiversità

Il Green Friday di 3bee è sostenibile!

Ecco perché è sostenibile: La consegna del prodotto e i tempi di consegna devono essere sostenibili. Per questo chi acquista durante il Green Friday di 3Bee dovrà aspettare almeno 9 mesi perché il suo miele venga prodotto. Il prodotto acquistato deve riportare tutte le informazioni di filiera e non solo certificazioni e claim. Chi sceglie i nostri alveari potrà monitorare per 1 anno il suo alveare e seguire in tempo reale la produzione del suo miele. La produzione del bene deve essere rigenerativa. Ovvero per ogni kg di scarto prodotto si devono creare 1.5kg di valore ambientale e sociale. I nostri apicoltori sono obbligati a seguire pratiche rigenerative: piantumazione di alberi nettariferi che assorbono anche la Co2 che i loro furgoni emettono. Sostituzione dei trattamenti con tecniche meccanico/fisiche e ottimizzazione dell’alimentazione. Questo fa si che i nostri contadini generino crediti di Co2 e crediti di biodiversità.

Cosa puoi fare in questo Green Friday?

La relazione tra ambiente e api è profondamente connessa e ogni giorno quest’ultime forniscono un servizio di regolazione degli ecosistemi e di preservazione della biodiversità. Tuttavia l’inquinamento ambientale, cambiamenti climatici, malattie e abuso di agro farmaci stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza di questi importantissimi impollinatori. Di seguito ti spieghiamo cosa puoi fare per proteggere le api in questo Green Friday con delle semplici azioni: 1 Adottare un alveare 3Bee 2 Regalare un alveare 3Bee 3 Adottare un alveare e la sua Polly Vediamo insieme le tre opzioni più nel dettaglio.

1 Adottare un alveare 3Bee

Sul sito www.3bee.com/adotta-alveare sono presenti più di 200 apicoltori professionisti che ogni giorno si prendono cura delle api. Questi seguono un protocollo all’avanguardia per la cura delle api, utilizzando tecnologie IoT, così da riuscire a ridurre le malattie e eliminare le morie improvvise delle famiglie di api. Adottare un alveare significa monitorare lo stato di salute delle api, direttamente dal tuo smartphone, esattamente come fa un apicoltore. Appena pronto riceverai a casa il miele con la fioritura scelta 100% artigianale e italiano. Scegli l’apicoltore e il miele che preferisci e per un anno intero monitora le tue api, gustando poi il dolcissimo miele prodotto dalle tue api.

2 Regalare un alveare 3Bee

Il Green Friday è anche un’ottima ragione per prepararsi ai regali di Natale! Regalare un alveare è un gesto etico e sostenibile. Non solo stupisci le persone che ami, ma proteggi le api e supporti apicoltori e ambiente. Tutto questo in un’unica azione! Regalare un alveare non è solo miele, ma vita! Insieme, tu e il destinatario potrete monitorare le api attraverso la tecnologia e impollinere quasi 1 milione di fiori! Ti diamo 3 modalità differenti per regalare un alveare 3Bee: – Buono regalo: sarà il destinatario a decidere – Personalizzato: se conosci bene il destinatario potrai personalizzare tu stesso – Consigliato: ti consigliamo gli alveari ancora in cerca del loro apicoltore digitale

3 Adottare un alveare e la sua Polly

Polly è un’ape solitaria, un’Osmia o anche chiamata ape muratrice la cui sopravvivenza è messa rischio da cambiamenti climatici e abuso di pesticidi. Questo sta portando a una diminuzione della popolazione: scegliendo una Polly aumenterai concretamente il numero delle Osmie, permettendo il popolamento e allo stesso tempo impollinerai i fiori del tuo giardino. Acquista Polly e la sua casetta sostenibile QUI.

Di Elena 3Bee22 novembre 2021Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
IDANome dell'albero
8,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LINANome dell'albero
8,90€
CornioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MAURANome dell'albero
11,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MATILDENome dell'albero
8,90€
Frassino MeridionaleApicoltura Tognoni, Toscana
GAIANome dell'albero
9,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
REBECCANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAssociazione REGEN Habitat, Puglia
NICOLETTANome dell'albero
20,90€
BiancospinoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ELIANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
ETTORENome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CATIANome dell'albero
8,90€
AlloroHerculea, Basilicata
CAMILLANome dell'albero
8,90€
PrugnoloMattia Masato, Veneto
SOFIANome dell'albero
10,90€
CornioloAssociazione REGEN Habitat, Puglia
LUCIANONome dell'albero
11,90€
Alloroagricola Colle RoSa, Molise
GIULIONome dell'albero
8,90€
CorbezzoloApicoltura Tognoni, Toscana
ANGELANome dell'albero
18,00€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
AGNESENome dell'albero
12,90€
AlloroHerculea, Basilicata
MARIANNANome dell'albero
8,90€
Acacia - RobiniaAssociazione REGEN Habitat, Puglia
GIULIONome dell'albero
10,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
SOFIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
ANGELONome dell'albero
10,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API