Hive-Tech, il sistema di monitoraggio per arnie firmato 3Bee
Tenere sempre monitorati i propri alveari è uno dei compiti principali dell’apicoltore. Non sempre questo è facile, perciò 3Bee ha sviluppato un innovativo sistema di monitoraggio per arnie in grado di aiutare sia gli apicoltori sia le api. Scopri Hive-Tech!- Torna suSu
Perché ispezionare l’arnia
Per poter conoscere lo stato di salute delle famiglie, l’apicoltore deve periodicamente ispezionare le arnie e controllarle accuratamente una ad una. Il procedimento è lo stesso, sia d’inverno sia d’estate. Quello che può cambiare sono le differenti condizioni climatiche e la fase di sviluppo dello sciame. In ogni caso, l’apicoltore deve accertarsi che le api stiano bene, ancor prima di procedere all’ispezione in apiario. Per poter ottimizzare una visita, bisogna
Ispezionare per valutare
L’apicoltore deve valutare molti parametri, il più velocemente e accuratamente possibile, per capire se lo sciame sia in salute o meno. Sicuramente la presenza di parassiti incide significativamente, così come le malattie in generale. Poi si cerca l’
La buone pratiche per una corretta ispezione
Sostanzialmente, ispezionare il proprio apiario
I controlli mirati sono possibili?
Sarebbe davvero utile poter controllare lo stato di salute delle proprie api senza dover continuamente andare a disturbarle, rischiando di arrecare più danni che giovamenti. Avere la possibilità di condurre
il sistema di monitoraggio per arnie
Il sistema di monitoraggio 3Bee è composto da una bilancia completa e da sensori che devono essere installati direttamente all’interno dell’arnia. Grazie ai sensori elettronici, vengono raccolti dati relativi a
3Bee Hive-Tech ad APIMELL
3Bee presenterà il
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la