Influencers Alla Scoperta Delle Api Di 3Bee
L’esperienza fatta con 3Bee sul Garda è stata sicuramente un’avventura fuori dall’ordinario per Giulia Valentina, Paola Turani, Tia Taylor e Stefano Guerrera! I quattro influencers sono stati accolti il 22 giugno da uno dei tantissimi apicoltori di 3Bee.- Torna suSu
Immersi nella natura del Lago di Garda
I quattro influencers sono stati accolti il 22 giugno da uno dei tantissimi apicoltori di 3Bee, una
4 Alveari dedicati da adottare
3Bee ha pensato regalare e dedicare in esclusiva un alveare ad ognuno di loro! Giulia, Paola, Tia e Stefano hanno potuto scegliere il nome dell’arnia, così come hanno potuto “battezzare” la regina introducendola personalmente all’interno di ogni famiglia di api. Gli alveari dei 4 influencers sono stati resi disponibili all’intera community per essere adottati. Come? Attraverso il progetto “
Le api, insetti importantissimi per il pianeta
Le api, infatti, sono importantissimi insetti impollinatori. Sfortunatamente i pesticidi, le malattie, i parassiti, l’impoverimento degli habitat e i cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova la loro sopravvivenza. Negli ultimi 10 anni, si parla di ben
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.