Giornata Mondiale Delle Api – 7 Motivi Per Amarle
Finalmente anche le api hanno una giornata tutta dedicata a loro. Il 20 Maggio è stato scelto come “World Bee Day”, per la prima volta si festeggerà in tutto il mondo. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione che indica questa come data ufficiale per la Giornata delle Api.- Torna suSu
Le api e la loro importanza
Noi abbiamo scelto di rendere omaggio a questa giornata presentandoti
1. Sono essenziali per la riproduzione delle piante
Come ben sappiamo, le api sono protagoniste dell’opera di impollinazione delle piante, un’operazione tanto semplice da comprendere quanto importante per l’ambiente. Basti pensare che di 100 specie di colture che forniscono il
2. Scompaiono le api, scompare anche il cibo!
La
3. Rendono più bello il mondo
Sì, forse a molti di noi il lato estetico importa poco, ma la maggioranza dei fiori che abbelliscono i nostri campi, giardini e balconi prolifica proprio grazie all’attività delle api. Impollinando i fiori, le api
4. Contribuiscono alla crescita dell’industria alimentare
Il contributo delle api è stato stimato anche a livello
5. Fanno cose che nemmeno immaginiamo
Sapevi che in Africa le api vengono utilizzate per salvare dagli elefanti i terreni coltivati? Data la paura folle che questi hanno delle api, non si avvicinano mai ad alberi che ospitano questi insetti. Per questo motivo, è nato un vero e proprio progetto che, utilizzando le api, vuole
6. Ci danno segnali sulla salute dell’ambiente
Monitorare la salute e l’abbondanza del numero di api è importante anche perché questi due fattori sono degli indicatori fondamentali per la
7. Possono insegnarci molto
Da sempre le api hanno affascinato i più
Allora, come possiamo aiutarle?
Per poter davvero fare qualcosa di utile e realizzare appieno quello che sta dietro all’istituzione della Giornata mondiale delle api, possiamo darti qualche consiglio per poterti prendere cura di loro anche nel tuo piccolo. Non accontentarti di una festa una volta all’anno, fai in modo che ogni giorno sia una Giornata mondiale delle api! 1.
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.