La giornata mondiale delle api
La giornata mondiale delle api è stata istituita nel 2017 per porre l’attenzione sull’importanza di questi impollinatori per noi e per il nostro pianeta. Per anni, le api hanno contribuito silenziosamente al nostro benessere, ma negli ultimi decenni il loro benessere è sempre più a rischio.- Torna suSu
Una data simbolica: il 20 maggio
Nel dicembre 2017, gli stati membri delle Nazioni Unite hanno proclamato all’unanimità l’istituzione della
Perché festeggiare le api?
Lo scopo dell’istituzione di questa giornata mondiale delle api è quello di aumentare la consapevolezza di tutti riguardo all’importanza delle api e dell’apicoltura. Le api sono degli impollinatori importantissimi, il cui lavoro quotidiano consente la riproduzione di circa il 90% delle piante selvatiche e del 70% delle colture alimentari. Inoltre, volando di fiore in fiore assicurano la possibile di un’agricoltura sostenibile, la biodiversità e contribuiscono al contenimento dei cambiamenti climatici e alla conservazione degli ecosistemi. Il nostro pianeta e la nostra vita sarebbero diversi se non ci fossero più questi piccoli insetti impollinatori. La
Il World Bee Day
La Slovenia ha avuto un ruolo chiave nella proclamazione di questa giornata mondiale dedicata alle api. L’associazione degli apicoltori sloveni, supportata dal governo sloveno, ha intrapreso le prime azioni verso l’istituzione di questa ricorrenza nel 2014. Nel 2015, il loro lavoro ha ricevuto il sostegno anche di
Perché porre l’attenzione sull’importanza delle api
Le conseguenze della scomparsa delle api dal pianeta sono inimmaginabili. O forse potremmo anche indovinarle, ma nessuno di noi vorrebbe vivere in un mondo senza insetti impollinatori. Non sarebbe il mondo accogliente che conosciamo e di cui dobbiamo imparare a prenderci cura. Molti degli alimenti che consumiamo quotidianamente sono presenti sulle nostre tavole grazie al lavoro quotidiano delle api, che gioca un ruolo cruciale per la nostra salute e per quella del nostro pianeta. Tuttavia,
Spiegare l’importanza delle api ai più piccoli
Questo passa anche attraverso la sensibilizzazione circa i pericoli che stanno correndo api e insetti impollinatori. È importante creare questa nuova consapevolezza e sensibilità soprattutto fra i bambini, in modo che possano interiorizzare dei comportamenti virtuosi che supportino le api e il pianeta. Far conoscere ai bambini una realtà tanto particolare (e poco conosciuta) come quella dell’apicoltura è decisivo. Solo conoscendo da vicino questi insetti se ne può capire la delicatezza e l’importanza, arrivando ad apprezzarne ogni piccolo sforzo.
Come festeggiare la giornata mondiale delle api
Possiamo sfruttare la
Adotta un alveare 3Bee
Scegli agli apicoltori virtuosi italiani, adotta un loro alveare monitorato con la tecnologia 3Bee e segui lo sviluppo dell’alveare per un intero anno.
MyPolly ape solitaria
Nell’ottica di tutelare anche gli
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Non affitare un terreno per fotovoltaico
Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà
Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer
Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione
Scopri come l'