Giornata Mondiale Delle Api 2021

Il 20 maggio si festeggia una ricorrenza importante, la Giornata mondiale delle api. Questa celebrazione è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori per il nostro pianeta e la nostra vita e sui pericoli che affrontano quotidianamente.
Giornata Mondiale Delle Api <clr>2021</clr>

PROTEGGIAMO LE API

L’importanza delle api

Le api, sia quelle da miele che quelle solitarie, sono fondamentali impollinatori. Dal loro lavoro quotidiano dipende circa il 70% delle colture e quasi il 90% delle piante selvatiche. Senza di loro, non potremmo più mangiare la maggior parte dei cibi che troviamo ogni giorno sulle nostre tavole: ciliegie, mele, pere, agrumi, pesche, kiwi, castagne, meloni, zucchine, carote, cipolle… Anche gli habitat naturali, gli ecosistemi e la biodiversità stessa si basano sull’impollinazione, che dà modo a tantissime piante di proliferare e diffondersi. La Giornata mondiale delle api non vuole solo evidenziare quanto noi siamo dipendenti da questi piccoli animali, ma anche quali sono le minacce che ne mettono in pericolo il benessere e la sopravvivenza. I cambiamenti climatici, la progressiva perdita di habitat naturali, l’abuso di pesticidi e agro farmaci in agricoltura, le malattie, i parassiti e i predatori, infatti, stanno creando un ambiente sempre meno a misura d’ape.

Adotta un alveare 3Bee

Noi di 3Bee abbiamo realizzato un sistema di monitoraggio da remoto per aiutare gli apicoltori a tenere sempre sotto controllo le loro api e lo stato dell’alveare. In questo modo, possono intervenire in modo mirato in caso di necessità e gestire al meglio la loro attività. Con il progetto “Adotta un alveare 3Bee”, diamo la possibilità agli apicoltori di vendere il loro miele a un prezzo anche superiore a quello al dettaglio, facendo conoscere la loro attività in tutta Italia, e non solo. “Adotta un alveare 3Bee” permette a tutti di avvicinarsi al mondo delle api, monitorando da remoto l’alveare e ricevendo poi a casa il frutto del duro lavoro di questi laboriosi insetti.

A Conversation about Bees

Per celebrare al meglio questa Giornata così importante, noi di 3Bee abbiamo deciso di dedicarla interamente alle api e al loro incredibile mondo. Per questo, abbiamo organizzato una serie di incontri con persone impegnate in diversi ambiti che interessano le api, dagli apicoltori ai ricercatori, dal personale impegnato in progetti di volontariato che coinvolgono il settore apistico a chi si occupa di divulgazione, scientifica e non. Potrai seguirci online dalle 10:00 alle 17:00, ci saranno una serie di live con i nostri ospiti, ognuno dei quali parlerà della tematica a lui/lei dedicata. Saranno proprio le tue domande a essere rivolte ai nostri ospiti per rispondere finalmente a tutte le tue curiosità e dubbi. Registrati all’evento e seguici in diretta il 20 maggio 2021!

Di Elena 3Bee12 maggio 2021Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
ENZONome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MARCELLONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ELEONORANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GRETANome dell'albero
20,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
MOHAMEDNome dell'albero
17,50€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
ANDREANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LORENANome dell'albero
20,90€
BiancospinoApicoltura Tognoni, Toscana
MARIONome dell'albero
12,90€
NoccioloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
STEFANONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ALDONome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
20,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
NICOLANome dell'albero
10,90€
CiliegioFattoria del Poggio, Toscana
DIEGONome dell'albero
22,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
ALDONome dell'albero
10,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
10,90€
BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
EUGENIONome dell'albero
12,90€
CastagnoN.è R., Toscana
LINANome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
LINDANome dell'albero
24,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
REBECCANome dell'albero
20,90€
Melo SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
MANUELNome dell'albero
17,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Non affitare un terreno per fotovoltaico

Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
homepage helvetia

La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà

Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer

Leggi l'articolo>
obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API