La Giornata Mondiale Dell’Ambiente
Il 5 giugno si festeggia la Giornata Mondiale dell’Ambiente, una ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e celebrata per la prima volta nel 1974, quando venne coniato uno slogan che rende ben chiara l’importanza di questo evento: “Only one Earth”, una sola Terra.- Torna suSu
2021: Ripristino degli ecosistemi
Da quel momento, si è sviluppata una piattaforma globale per incrementare la
Gli ecosistemi in pericolo
I dati sono infatti allarmanti.
Nazioni Unite per il ripristino dell’ecosistema
Cosa si sta facendo a riguardo? Ci sono iniziative volte alla salvaguardia degli ecosistemi? Ebbene sì, proprio in questa data simbolica si lancerà anche un’importante iniziativa della
Ambiente ed ecosistemi
Gli ecosistemi possono essere visti come la rete della vita sulla Terra. Essi comprendono tutti gli organismi viventi in un determinato luogo, così come le loro interazioni e tutto ciò che li circonda. Anche un singolo granello di terra è un ecosistema. Gli ecosistemi ci
Ambiente, ecosistemi e api
Quando si parla però di ecosistemi non ci si può esimere dal parlare anche di alcuni tra gli agenti più importanti della biodiversità, ovvero le api.
Aiutare le api = aiutare il pianeta
Citando
3Bee e l’impegno per le api
3Bee si è impegnata fin dall’inizio per fornire agli apicoltori gli strumenti migliori per fronteggiare un mondo sempre meno a misura d’ape. Il sistema IoT Hive-Tech permette il monitoraggio da remoto dei principali parametri vitali dell’alveare, restituendo all’apicoltore un quadro più chiaro su quello che sta accadendo alle sue api. Con il progetto “
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Non affitare un terreno per fotovoltaico
Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà
Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer
Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione
Scopri come l'