Giornata Mondiale Dell’ambiente 2020
Il 5 giugno è una data molto importante per il nostro pianeta e per chi ne ha a cuore la salvaguardia: festeggiamo infatti la giornata mondiale dell’ambiente. Questa ricorrenza non è una delle ultime iniziative a favore della tutela dell’ambiente, ma ha in realtà una lunga storia alle sue spalle.- Torna suSu
La Giornata mondiale dell’ambiente: come nasce
Nel 1972, infatti, le Nazioni Unite decisero di istituire questa festività in occasione del lancio del
Perché istituire una Giornata mondiale per l’ambiente
La Giornata mondiale dell’ambiente è il mezzo principale adottato dall’ONU per promuovere una maggiore consapevolezza e una concreta iniziativa a favore del nostro ambiente. Quello che si vuole indurre è un vero e proprio cambiamento a livello globale, così come si auspica l’emergere di una vera propria comunità attivamente impegnata a favore della tutela del nostro pianeta. Non basta, quindi, un solo livello d’azione. È necessario che le attività produttive pensino a
Quest’anno si celebra la biodiversità
Per il 2020, si è scelto di “
I danni dell’attività umana
La biodiversità rappresenta le fondamenta della vita sul nostro pianeta. L’azione dell’uomo, però, sta creando conseguenze estremamente negative su di essa. Tra le pratiche più dannose ricordiamo
Un intervento concreto a favore della biodiversità
L’intervento che si auspica è dunque un’azione su più livelli. Anche se la tematica sembra tanto più grande di noi, in realtà possiamo comunque dare un contributo importante alla salvaguardia del nostro pianeta!
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.