Giornata Mondiale Dell’ambiente 2020
Il 5 giugno è una data molto importante per il nostro pianeta e per chi ne ha a cuore la salvaguardia: festeggiamo infatti la giornata mondiale dell’ambiente. Questa ricorrenza non è una delle ultime iniziative a favore della tutela dell’ambiente, ma ha in realtà una lunga storia alle sue spalle.- Torna suSu
La Giornata mondiale dell’ambiente: come nasce
Nel 1972, infatti, le Nazioni Unite decisero di istituire questa festività in occasione del lancio del
Perché istituire una Giornata mondiale per l’ambiente
La Giornata mondiale dell’ambiente è il mezzo principale adottato dall’ONU per promuovere una maggiore consapevolezza e una concreta iniziativa a favore del nostro ambiente. Quello che si vuole indurre è un vero e proprio cambiamento a livello globale, così come si auspica l’emergere di una vera propria comunità attivamente impegnata a favore della tutela del nostro pianeta. Non basta, quindi, un solo livello d’azione. È necessario che le attività produttive pensino a
Quest’anno si celebra la biodiversità
Per il 2020, si è scelto di “
I danni dell’attività umana
La biodiversità rappresenta le fondamenta della vita sul nostro pianeta. L’azione dell’uomo, però, sta creando conseguenze estremamente negative su di essa. Tra le pratiche più dannose ricordiamo
Un intervento concreto a favore della biodiversità
L’intervento che si auspica è dunque un’azione su più livelli. Anche se la tematica sembra tanto più grande di noi, in realtà possiamo comunque dare un contributo importante alla salvaguardia del nostro pianeta!
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.