La Giornata Mondiale delle Api 2023
La salute del nostro pianeta dipende dalle api e della biodiversità. Scopri come 3Bee sta proteggendo questi essenziali insetti e tutti gli impollinatori in occasione della Giornata Mondiale delle Api 2023.- Torna suSu
Api, biodiversità e tecnologia: un futuro sostenibile
Il 20 maggio, si celebra la Giornata mondiale delle api, un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questi insetti per l'ecosistema. Le api svolgono un ruolo fondamentale nella riproduzione di molte specie vegetali, grazie al loro lavoro di
Healthy Bees, Healthy Ecosystem: il tema della Giornata
Il tema della Giornata Mondiale delle Api del 2023 sarà "Salute delle api e dell'ecosistema". Questo tema rappresenta un'importante chiamata all'azione per la protezione delle api e della biodiversità. Le api sono uno degli agenti impollinatori più importanti al mondo, ma negli ultimi anni stanno affrontando numerose sfide a causa dell'uso di
Un declino silenzioso che avrà un impatto devastante
Le api sono minacciate, con tassi di estinzione delle specie 100-1000 volte superiori al normale a causa dell'impatto umano (FAO). Circa il 35% degli
Se la tendenza prosegue, colture nutrienti come frutta, noci e molte verdure saranno sostituite da colture di base come riso, mais e patate, portando a una dieta squilibrata.
Pratiche agricole intensive, cambiamenti nell'uso del suolo, monocolture, pesticidi e temperature più elevate legate ai
L'agricoltura e l'industria hanno notevolmente influenzato l'uso del suolo: circa il 40% della superficie terrestre dell'UE è occupata dall'agricoltura, mentre l'industria e le infrastrutture ne coprono il 10%, mettendo sotto pressione
L'impegno di 3Bee per la Giornata Mondiale delle Api 2023
L'impegno di 3Bee per un futuro sostenibile parte dal riconoscimento dell'importanza delle api per la
Le sfide e i traguardi
La Giornata Mondiale delle Api è un evento cruciale che mira a raggiungere diversi
In primo luogo, intende attirare l'attenzione delle persone e dei decisori politici sull'importanza vitale della protezione delle api: l'ONU è in prima linea su questo tema.
Il 10% degli impollinatori oggi è a
La sensibilizzazione sul ruolo cruciale delle api è un passo fondamentale verso un futuro più sostenibile: scopri i nostri progetti per scuole, privati e aziende su come possiamo fare davvero qualcosa per la biodiversità e gli impolliantori.
Conclusione: Un futuro sostenibile grazie agli impollinatori
Per contribuire a proteggere gli impollinatori e la biodiversità, vi invitiamo ad adottare un alveare 3Bee e a piantare alberi nettariferi nella vostra zona. L'adozione di un alveare 3Bee non solo offre un'opportunità unica di imparare di più sull
Il primo Summit della biodiversità
In occasione delle Giornate Mondiali delle Api e della Biodiversità, 3Bee ha organizzato il primo
3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe
19 maggio 2023 - dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Le Village by CA - Corso di Porta Romana 61, Milano
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Non affitare un terreno per fotovoltaico
Non affitare un terreno per fotovoltaico: proteggi la biodiversità con noi. Sviluppiamo progetti di rigenerazione e il fotovoltaico è la miglior energia pulita ma l'eco-voltaico è la svolta davvero green!
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
La sfida di Helvetia Assicurazioni: dall'Impegno alla Realtà
Il Gruppo Helvetia Italia da 75 anni distribuisce i propri prodotti assicurativi "danni e vita" ai propri Clienti attraverso molteplici canali. Un racconto di Elena Repetto, COO Gruppo Helvetia Italia e Chief Sustainable Officer
Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione
Scopri come l'