Il Gioco Del Trono (Di Api)
Non è certo un mistero che la vita all’interno dell’alveare sia davvero spietata. Sappiamo che una regina vergine appena nata deve conquistarsi il suo “trono”. Il Gioco Del Trono (Di Api). Scoprilo nel nostro articolo- Torna suSu
Api protagoniste del Trono di Spade?
Questo genere di dinamica, però, è piuttosto conosciuto tra gli addetti ai lavori. Quello che forse è un po’ meno conosciuto è l’oggetto di uno studio condotto in Australia su una particolare specie di ape senza pungiglione, la Tetragonula carbonaria. Quello a cui ha assistito il dottor Cunningham, a capo del team di ricerca, lo ha spinto a esclamare: “
Uno studio australiano
I risultati raccolti dal team del dottor Cunningham sono stati pubblicati nell’American Naturalist Journal e racchiudono un lavoro durato dal 2008 al 2012 e che ha visto come protagoniste diverse colonie di Tetragonula carbonaria e Tetragonula hockingsi, due specie di api senza pungiglione diffuse in Australia.
Nel mondo delle formiche, battaglie fatali tra colonie vicine sono molto comuni e ben documentate. Nel mondo delle api accade qualcosa di un po’ diverso.
Quello che si sa è che le lotte nelle vicinanze dei luoghi dove le api raccolgono nettare e polline sono più comuni. Di solito questi confronti mortali sono ingaggiati dalle
Scontri fra colonie?
Diventa invece più difficile testimoniare veri e propri attacchi a danni dei nidi. Ad oggi, la
Una colonia sotto assedio
Quello che ha spinto a concentrarsi proprio su queste api è stata la
Un’interessante scoperta
A livello genetico, la
Game of Bee Thrones?
Il professor Ratnieks (Università del Sussex) ha guardato con interesse lo studio condotto in Australia. Esperto di comportamento delle api, ha posto l’attenzione anche su quello che accade in Sud America, dove sono diffuse delle specie di api specializzate nel furto di miele e risorse da altri alveari, che vengono nel contempo decimati. Si può dunque capire perché la vita di questi insetti è stata paragonata alla tanto famosa serie televisiva. Le api hanno ingaggiato una vera e propria lotta all’ultimo sangue per la supremazia.
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.