“Quale Fuco Sarà Mai Mio Padre?”

Guardiamoci nelle palle dei miei cinque occhi e diciamoci la verità: secondo voi è possibile che un’ape come me, guerriera, libera, moderna, possa accettare le ipocrisie borghesi? Mia madre, l’ape regina, mi ha allevata così: «Mai domande sulle 3 esse: soldi, sesso, salute. Non è chic!». Comodo, eh?
“Quale Fuco Sarà Mai Mio Padre?”

PROTEGGIAMO LE API

Capitolo 1

Così credeva di poter evitare la domanda più imbarazzante, alla quale non aveva affatto voglia di rispondere. Ma io, appena promossa esploratrice, non mi sono fatta fregare e sono volata da lei. Pretendevo una risposta, in nome del diritto alle origini. Chi era mio padre? Quale fuco aveva permesso che fosse sulla Terra la mia piccola, preziosissima vita? Sapevo che non sarebbe stato affatto facile scoprirlo. Perché bisogna ammettere che noi api cerchiamo sempre di trattare i fuchi da… da fuchi, insomma. Loro sono di serie B, rispetto a noi femmine, c’è poco da fare. Io però ero determinata a scoprire la verità, anche fossi stata costretta a sottoporre il mio presunto padre al test del Dna, come del resto hanno dovuto fare un sacco di figli di vip. Chissà, magari anche mio padre era un vip!

Capitolo 2

Così, sono andata a trovare mia madre, appena rientrata, quando si dice il caso, da un volo nuziale: «Non c’è una madre senza un padre e non c’è un padre senza una madre, e soprattutto senza una relazione tra la madre e il padre», le ho detto. Dovete sapere che mi ero studiata a memoria la frase di uno psicoanalista francese, René Roussillon. Quando si vuole ottenere qualcosa, meglio essere preparati! «Prego?», ha risposto la mamma, fingendo stupore. «Angie, cosa vuoi dirmi? So bene che tra i miei 48.943 figli tu sei senz’altro la più bizzarra, ma non capisco proprio dove tu voglia arrivare questa volta». «Ok, allora te lo chiedo in maniera più diretta: chi è mio padre?».

Capitolo 3

«Benedetta figliola, e cosa vuoi che ne sappia? Ho già fatto chissà quanti voli nuziali… s’incontrano tanti fuchi, sai com’è, io devo fare il mio dovere, ogni volta ce ne sono 12-15 così graziosi, una parola tira l’altra…». «Sì, mamma, ma qui non si tratta solo di parole! Ho diritto di conoscere mio padre». «Tesoro, vorrei aiutarti, ma davvero non posso. Mi ricordo solo che…ah, che bei ricordi!». Eccola con uno sguardo ebete, gli occhi sgranati. «Posso dirti che in quel periodo ce n’erano tre che ho visto un po’ più di volte degli altri…». «Voglio i nomi!», le ho urlato. James, Furio, Mauro. Vabbé, è già un punto di partenza. Così li ho cercati, tra fiori di lavanda e castagno, e naturalmente, grazie ad alcuni informatori, li ho trovati. Ognuno di loro è stato sottoposto a un fuoco di fila di domande che neppure al commissariato, vi giuro!

Capitolo 4

James è stato il primo. Elegantissimo, svolazzava, è proprio il caso di dire, di fiore in fiore. «Baby, sei fantastica con quel broncio, te l’hanno mai detto?» è stato il suo approccio. “Senti bello, non credere di intortarmi, io non sono una che si lascia fregare”, ho pensato subito. «Mi scusi, ma lei potrebbe essere mio padre», gli ho risposto. «Tesoro, lo so, sei molto più giovane di me. Ma fidati, l’esperienza è una carta da provare, per una bella esploratrice come te! Rompiamo il ghiaccio con un Martini Cocktail?», sorrideva sornione. «Un che?», «Ginepro e altre cose, che ti posso spiegare meglio in privato». Mi ha fatto pure gli occhiolini! «Forse lei non mi ha capita. Io intendevo in senso letterale: lei potrebbe essere mio padre, il fuco che ha fatto il volo nuziale con mia madre, l’ape regina!».

Capitolo 5

«Ehilà! Che sorpresa! Una figlia? Darling, ma come posso saperlo? Lo avrai capito, sono un uomo di mondo, un giorno qui, uno là… di api regine ne ho conosciute tante. Tua madre era molto, molto graziosa, questo lo ricordo bene. Ma prima che tu nascessi, mi trovavo in missione in Sardegna, quindi è impossibile che io sia tuo padre». Devo aver avuto un’espressione molto delusa. Lui mi ha sorriso, con tenerezza: «Cucciola, non temere. Anche senza un padre, un’esploratrice come te se la caverà benissimo. Coraggio! Vuoi che ti dica una cosa? Mi sarebbe piaciuto avere una figlia grintosa come te, sai?». Bye bye James.

Capitolo 6

Ho cercato Furio. «Signorina, mi scusi, ma alle 17 e 54 minuti esatti devo trovarmi dietro i fori di malva. Se ora, alle 17.45, lei mi fa perdere 5 minuti, capirà bene che arriverei tardi, vero?». «Beh, in effetti sì». «Ecco, allora lo vede che la cosa è reciproca? Mi lasci passare». «Aspetti, io devo solo farle una domanda!». «Che genere di domanda? Non mi piacciono gli imprevisti, io segno tutto sulla mia agenda. Se lei è una giornalista, mi chiami domattina alle 6.32 precise, le do 22 minuti di tempo e poi scappo perché alle 6.59 devo trovarmi vicino al laghetto per un appuntamento». «Non sono una giornalista, ma potrei essere sua figlia, se lei ha conosciuto mia madre, l’ape regina…».

Capitolo 7

«Mi scusi, ma devo chiamare subito il mio avvocato e anche il mio medico di base. Il dato che lei mi sottopone mi turba molto, sono sensibile e potrei averne delle ritorsioni anche sul piano della salute. Io non ho mai fatto voli nuziali senza segnarmi tutti i nomi e le date sulla mia agendina. Mi faccia controllare…come si chiama sua madre? No, cara. E’ impossibile. Nel periodo della sua nascita non stavo tanto bene ed ero a casa di mamma a farmi curare. E ora mi scusi, ma devo andare. Se volo da qui alla quercia in 45 secondi esatti, alle 17.54 non perdo il mio appuntamento con il fisioterapista per quel dolorino all’ala che mi dà tanto disturbo, d’accordo?». Oddio! Non ne posso piuùù! Meglio che questo noioso non sia mio padre!

Capitolo 8

Rimane Mauro, che sorprese mi riserverà? «No, bella, ti sbagli. Non posso essere tuo padre. Sono per l’amore libero, ma da molto tempo mi piacciono solo le api anziane, che non creano problemi e non procreano più. Il mio periodo da genitore è troppo lontano nel tempo. Tu non devi cercare tuo padre in un fuco, tuo padre è la natura tutta, questo devi capire! Che bisogno hai di uno che poi magari ti tarperebbe le ali? Fai come me: succhia un po’ di nettare, studia delle strategie contro i diserbanti e fregatene delle imposizioni sociali! Le famiglie sono solo gabbie di ipocrisia».

Capitolo 9 - conclusione

Così, mi sono rassegnata. Non scoprirò mai chi sia mio padre. Io sono mia!. Fine. Sì, sì, è vero, probabilmente qualche cosa non ti torna e hai ragione… Come fa la regina a compiere più di un volo nuziale e come può Angie andare alla ricerca di suo padre, quando sappiamo bene che i poveri fuchi, dopo l’accoppiamento con l’ape regina, muoiono? Angie sarà anche un’ape guerriera e piena di grinta, ma certe notizie sconvolgerebbero anche il più spietato dei calabroni… E poi, che vuoi farci… L’ape regina, a furia di pomparsi solo con pappa reale e con gli anni che passano, qualche colpo inizia a perderlo!

Di Elena 3Bee7 febbraio 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
ENZONome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MARCELLONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ELEONORANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GRETANome dell'albero
20,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
MOHAMEDNome dell'albero
17,50€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
ANDREANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LORENANome dell'albero
20,90€
BiancospinoApicoltura Tognoni, Toscana
MARIONome dell'albero
12,90€
NoccioloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
STEFANONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ALDONome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
20,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
NICOLANome dell'albero
10,90€
CiliegioFattoria del Poggio, Toscana
DIEGONome dell'albero
22,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
ALDONome dell'albero
10,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
10,90€
BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
EUGENIONome dell'albero
12,90€
CastagnoN.è R., Toscana
LINANome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
LINDANome dell'albero
24,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
REBECCANome dell'albero
20,90€
Melo SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
MANUELNome dell'albero
17,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>

Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni

Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API