Free As A Bee: Vita Di Un’ape Globetrotter

Provate voi a battezzare dai millecinquecento ai tremila potenziali figli in un giorno e a trovare un nome glamour per ognuno di loro! Non cerco scuse, ma voglio spiegarvi perché mia madre, l’ape regina, che deve curare tutte le sue uova, ha deciso che io dovessi chiamarmi solo… Maria
Free As A Bee: Vita Di Un’ape Globetrotter

PROTEGGIAMO LE API

Chi è Angie

Provate voi a battezzare dai millecinquecento ai tremila potenziali figli in un giorno e a trovare un nome glamour per ognuno di loro! Non cerco scuse, ma voglio spiegarvi perché mia madre, l’ape regina, che deve curare tutte le sue uova, ha deciso che io dovessi chiamarmi solo… Maria. Nulla contro le Marie, ci mancherebbe. Anzi, mie care che portate questo nome, non cominciate subito a far scorrere le dita sulla tastiera per inondarmi di proteste. Insomma, intendevo dire che avrei voluto qualcosa che sapesse meno di acqua santa e più di Gin Tonic, ci siamo capiti? Poco male. Se mia madre è in altre faccende affaccendata, un nome rock me lo do da sola: Angie. Angie come quella della canzone dei Rolling Stones: “Oh,your kisses still taste sweet”, avete presente? Oh, i tuoi baci hanno ancora un dolce sapore! Dolce come il miele, ovvio.

...

Oppure Angie come Angelina Jolie. La adoro! Unica, bellissima, coraggiosa, occhi verdi come i prati dove trovo i fiori da cui succhiare il nettare. Ho già deciso che appena diventerò maggiorenne, tra venti minuti e quindici secondi, mi farò un tattoo uguale a quello che Angelina ha sul braccio, perché lo ammetto, la pelliccetta marrone che indossiamo noi api è banale, dopo un po’ stanca, non è fashion. Le vespe, invece, quelle smorfiose, almeno possono citare la moda optical e declinarla in giallo e nero. Quanto se la tirano! Si sentono più belle di noi api solo perché hanno una linea invidiabile, il famoso “vitino” di vespa, come se il sex appeal dipendesse dalla magrezza, quando lo sanno tutti che un po’ di carne nei punti giusti non è mai dispiaciuta a nessuno!

Lato B, bellissimo. Parola di fuco

Il mio lato B non sarà da top model, ma quando mi faccio i selfie rende più di quello di Elettra Lamborghini, parola di quel fuco che mi ha visto una sera a un rave di rane e solo perché facevo la simpatica si era messo in testa chissà che. Ho dovuto rimetterlo al suo posto, pungendolo come fossi una vespa. Lo so, spesso ci confondete con loro, e questo non è bello per niente. Le api sono esseri miti e pacifici, peace and love. Non vi pungiamo mai, se non per ottime ragioni, tipo difendere l’alveare. Abbiamo il senso della comunità, anche se io, Angie, ape operaia, nel mio genere sono unica. Voglio fare emergere il mio vero Io e non ho nessuna intenzione di finire sul lettino dello psicanalista, in crisi d’identità, confusa tra mille sorelle perbene, ma noiose.

Vita

I miei 50 giorni di vita io li voglio vivere alla grande, la mediocrità non fa per me. Intanto, ho deciso di essere un’ape in carriera: niente figli e niente babysitteraggio delle larve. Non voglio perdere il mio tempo prezioso tra cellette, biberon di gelatina reale, polline e miele. Più che una scelta, in realtà il mio è un destino: le uova le può deporre l’ape regina, solo lei è fertile. Io, invece, devo andare là fuori a farmi un mazzo così, tra mille pericoli, per garantire la mia e la vostra sopravvivenza. Sono una regina dentro, una regina guerriera. Anche un po’ hippie, sempre on the road. Mi piacerebbe comprarmi uno di quei furgoncini Volkswagen tutti colorati, musica, e via!

Quiz per Angie

Noi api di un singolo alveare percorriamo 30.000 chilometri per raccogliere il nettare, la superficie equivalente a 4.000 campi di calcio. A proposito di viaggi, ora scappo. Devo incontrare una giornalista per farmi intervistare. Spero che non insista troppo sul gossip. Non ho bisogno di citare l’ultimo fuco con cui sono uscita a bere nettare di corbezzolo per far parlare di me. Dove vivi? Nell’alveare di 3Bee! Adottami! - Destra o Sinistra? Impollinatori Anonimi. - Fiore preferito? Girasole. - Caffè o tè? Irish coffee. Un tocco di whisky ci sta. - Casalinga o Esploratrice? Esploratrice! Che domanda. Odio gli ambienti chiusi. Amo la vita all’aperto, scoprire nuove cose. Sognare, soprattutto. La vita reale è per chi non sa fare di meglio: ho sentito questa frase in un film e mi sembra cool. Trump o Obama? Non amo esprimermi a proposito di politica, non è chic. Sicuramente, sono per gli ecologisti e disprezzo i sessisti. Li pungerei? Non sono mica scema! Non ne vale.

Continua..

- Vino o Birra: Idromele e saltuariamente rubo la pappa reale. - Fratelli? Circa 48 mila sorelle e 10 mila fratelli. In ordine alfabetico Alba, Alcide, Amanda… scherzo! - Cosa ti rende felice? Volare fino al sole con i miei 5 occhi chiusi, e quando mi stanco, lasciarmi cadere su una morbida e soffice margherita e partire per i miei trip mentali. - Cosa ti rende triste? Le macchine, i pesticidi, i parassiti, le temperature sempre più assurde, gli inverni sempre più difficili, la guerra con le vespe, i ladri di miele, gli inverni troppo freddi, le estati troppo rigide, le primavere piovose, la carestia. Ma sopra ogni cosa, l’acidità della regina. Cantante preferito? Per caso vi aspettate che risponda: la sigla dell’Ape Maia? Noo! Amo i Black Honey, of course! E’ un gruppo Indie della scena inglese, vi consiglio di ascoltare la loro All my pride e ditemi se riuscite a stare fermi. Sei fidanzata? Sono troppo giovane, lasciatemi vivere le mie esperienze.

Di Elena 3Bee1 giugno 2021Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

PrugnoloFattoria del Poggio, Toscana
LUCIANANome dell'albero
10,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
LILIANANome dell'albero
8,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
FILIPPONome dell'albero
10,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
ALESSIANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
LUCIANome dell'albero
20,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
CRISTINANome dell'albero
8,90€
Melo SelvaticoFattoria del Poggio, Toscana
VANNANome dell'albero
17,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
RENZONome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
SILVANONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
SERGIONome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiApicoltura Tognoni, Toscana
ANNAMARIANome dell'albero
20,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DOMENICANome dell'albero
8,90€
CornioloAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CESARENome dell'albero
11,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
TIZIANANome dell'albero
8,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
ALFREDONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
DANIELNome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
LETIZIANome dell'albero
20,90€
Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
ENRICANome dell'albero
19,90€
AlloroPODERE VERDEGILDA, Puglia
WILLIAMNome dell'albero
8,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CLAUDIANome dell'albero
8,90€

Gli ultimi articoli

3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Per la Giornata delle Api 2023 esploriamo le curiosità più affascinanti sulle api, creature straordinarie che svolgono un ruolo vitale nell'ecosistema. Dalle loro abilità di volo alle incredibili dimensioni delle loro famiglie, scopriamo insieme quanto sono straordinarie e importanti da proteggere.

Leggi l'articolo>
Summit-Blog

Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

In occasione della Giornata delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il "3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe": il Vertice annuale sulla biodiversità per definire i tre pilastri del 2023 nell'approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell'economia internazionale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API