Adotta Un Alveare: Ecco Il Regalo per la Festa della Donna

Tutti sappiamo che l’8 marzo di ogni anno si celebra la Festa della donna, ma quello che può non essere chiaro sono i motivi che stanno dietro all’istituzione di un evento simile. Trova il regalo perfetto e regala un alveare per la festa della donna.
Adotta Un Alveare: Ecco Il Regalo per la Festa della Donna

PROTEGGIAMO LE API

La Festa della donna o Giornata internazionale della donna

Quella che viene generalmente ricordata come Festa della donna ha in realtà un nome ufficiale, ovvero Giornata internazionale dei diritti della donna o, più semplicemente, Giornata internazionale della donna. Ricorre appunto l’8 marzo in tutto il mondo ed è un momento per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche che hanno duramente ottenuto le donne nel corso degli ultimi decenni. Questa occasione, tuttavia, è anche importante per riflettere sulle discriminazioni e sulle violenze che affliggono ancora tantissime donne nel mondo.

Come nasce la festa della donna?

Le origini di questa ricorrenza risalgono agli inizi del ‘900, quando si parlò per la prima volta di una “questione femminile”. Più precisamente, queste tematiche e il dibattito sulla concessione del diritto di voto alle donne trovarono finalmente spazio durante il VII Congresso della II Internazionale socialista che si tenne a Stoccarda nel 1907. Pochi giorni dopo, seguì la prima Conferenza internazionale delle donne socialiste. Il 3 maggio 1908, Corinne Brown presiedette una conferenza del Partito socialista a Chicago. Ad essa furono invitate tutte le donne e per questo motivo, così come per le tematiche affrontate, venne chiamata “Woman’s Day”, il giorno della donna. Il 23 febbraio 1909 venne celebrata proprio negli Stati Uniti la prima e ufficiale giornata della donna.

La festa della donna tra “mito” e realtà

La storia che probabilmente molti di noi conoscono, ovvero che la festa della donna è stata istituita in ricordo di un incendio in una fabbrica di camicie avvenuta a New York nel 1908, non corrisponde dunque alla verità sull’origine di questa ricorrenza. È possibile che si sia creata confusione con un incendio effettivamente avvenuto nella città, ma il 25 marzo 1911. Ad ogni modo, solo nel 1977 l’ONU istituì la “Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle donne e la pace internazionale” e molti paesi ufficializzarono come data l’8 marzo.

Perché la mimosa?

È diventata poi consuetudine successiva quella di omaggiare le donne con un regalo. Il più diffuso è certamente la mimosa, che venne riconosciuta come simbolo proprio in Italia, nel 1946. Fu scelta proprio questa pianta perché fiorisce tra febbraio e marzo, esattamente in concomitanza con la festa della donna, e perché era particolarmente economica e quindi alla portata di tutti. La mimosa, però, non è solo una bellissima pianta che ci preannuncia l’arrivo della primavera, ma è anche una preziosa fonte di nutrimento per le api. Proprio per tutelare e difendere questi incredibili insetti, quest’anno puoi lasciare a loro le mimose e regalare alle donne della tua vita un alveare 3Bee.

Quest’anno regala un alveare 3Bee

Regalare l’adozione di un alveare monitorato con la tecnologia 3Bee non è solo un pensiero originale e fuori dal comune, ma è anche un’azione attenta all’ambiente e alla sostenibilità. Difendi gli ecosistemi a la biodiversità Le api, infatti, sono importantissime per il mantenimento degli ecosistemi e della biodiversità, senza il loro lavoro quotidiano di impollinazione non solo le nostre tavole sarebbero vuote, ma il mondo stesso sarebbe ben differente da come lo conosciamo oggi. Pensa solo che il 75% delle colture a scopo alimentare dipende dal lavoro degli impollinatori, mentre se parliamo di piante selvatiche la percentuale aumenta al 90%! Terminata la stagione apistica, l’apicoltore invierà direttamente a casa il miele prodotto dal tuo alveare e potrai gustarlo in tutta la sua dolcezza e genuinità! Quale regalo migliore che far conoscere i tanti mieli che vengono prodotti nella nostra penisola?

Di Elena 3Bee10 gennaio 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
29.00 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
41.85 €38.50 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
146.99 €129.35 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare Hive AliveAz. Agr. Savio Odilia, Piemonte
Re delle api
73.49 €66.14 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023

Adotta un albero

Acero CampestreAssociazione REGEN Habitat, Puglia
CECILIANome dell'albero
19,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
VITONome dell'albero
10,90€
Salice RossoL'aperitiva, Piemonte
ALFONSONome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
TOMMASONome dell'albero
20,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DANIELNome dell'albero
8,90€
TamericeAssociazione REGEN Habitat, Puglia
BIANCANome dell'albero
10,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
OLGANome dell'albero
8,90€
CornioloPerrella Antonio, Puglia
EUGENIONome dell'albero
11,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
IDANome dell'albero
17,50€
TiglioTorre Russo, Calabria
GIANFRANCONome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MICHELANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
MARIANome dell'albero
20,90€
Salice RossoAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
CLARANome dell'albero
13,90€
AlloroAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
DEANNANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
UMBERTONome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
LUCIANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GUIDONome dell'albero
20,90€
AlloroHerculea, Basilicata
IDANome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
LORENZONome dell'albero
20,90€
BiancospinoPerrella Antonio, Puglia
BENEDETTANome dell'albero
12,90€

Gli ultimi articoli

3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>
Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Giornata delle Api 2023: tutte le curiosità

Per la Giornata delle Api 2023 esploriamo le curiosità più affascinanti sulle api, creature straordinarie che svolgono un ruolo vitale nell'ecosistema. Dalle loro abilità di volo alle incredibili dimensioni delle loro famiglie, scopriamo insieme quanto sono straordinarie e importanti da proteggere.

Leggi l'articolo>
Summit-Blog

Giornata delle Api: 3Bee lancia il Biodiversity Summit

In occasione della Giornata delle Api e della Biodiversità 3Bee lancia il "3Bee Biodiversity Innovation Summit Europe": il Vertice annuale sulla biodiversità per definire i tre pilastri del 2023 nell'approccio alla tutela della biodiversità nelle imprese e nell'economia internazionale.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API