5 Buoni Motivi Per Far Adottare Il Tuo Alveare

Se sei un apicoltore, sai benissimo quanto possano essere utili i sistemi di monitoraggio per alveari. I sistemi 3Bee possono anche rivelarsi un ottimo canale per incrementare la vendita del tuo miele. Scopri cinque motivi per far adottare il tuo alveare!
5 Buoni Motivi Per Far Adottare Il Tuo Alveare

PROTEGGIAMO LE API

1) Vendi il tuo miele al dettaglio

Produrre il miele non è di certo impresa facile, ma anche la sua vendita richiede un certo impegno. Devi destreggiarti tra mercatini (spesso al freddo o sotto la pioggia) e punti vendita e molto spesso preferisci vendere all’ingrosso per eliminare parte dei problemi. D’altro canto, la vendita all’ingrosso, soprattutto nelle annate produttive peggiori, potrebbe significare andare in perdita perché ti trovi a vendere il frutto del tuo lavoro a un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello del miele in vaso. Accedendo al canale 3Bee, invece, potrai vendere direttamente il tuo miele al prezzo al dettaglio senza dover allestire la tua bancarella, spostarti in continuazione e perdere tempo in logistica e organizzazione. Potrai mettere online le tipologie di miele che le tue api producono e associarle agli alveari monitorati disponibili per le adozioni. Gli adottatori dovranno solo scegliere il loro miele preferito e quale alveare monitorare nella sua cres

2) Fai conoscere la tua attività in tutta Italia

Qual è il modo migliore per far conoscere i tuoi prodotti a un numero sempre maggiore di clienti? Puoi partecipare a tutti i mercatini di paese e a tutte le sagre possibili e immaginabili, ma non potrai mai raggiungere tutta Italia! E non parliamo neanche di tutta la fatica e il tempo che ti costa allestire la tua bancarella e girare in lungo e in largo province e regioni per scovare sempre nuovi “mercati”. Facendo adottare il tuo alveare 3Bee non dovrai più preoccuparti. Pubblicando il profilo della tua apicoltura sul nostro sito avrai una vera e propria vetrina virtuale consultata da più di 2000 persone ogni giorno! Potrai così rendere visibile la tua realtà in ogni parte d’Italia e vendere il tuo miele ovunque e senza dover investire soldi ed energia per farti pubblicità.

3) Recupera il tuo investimento

Mettere online i propri alveari è anche il modo migliore per recuperare nel brevissimo tempo i soldi investiti nei sistemi di monitoraggio 3Bee. In questo modo non solo potrai godere di tutti i vantaggi derivanti dall’utilizzo delle bilance per alveari e dei sensori 3Bee, ma potrai anche ottenere un guadagno subito tangibile grazie alla vendita del tuo miele tramite le adozioni. Per agevolarti ancora di più, abbiamo previsto delle soglie minime garantite di vendita del miele in base al prodotto 3Bee scelto! In questo modo, tantissimi apicoltori hanno recuperato in poche settimane quanto speso per i dispositivi e molti hanno reinvestito il guadagno ottenuto in nuovi sistemi di monitoraggio!

4) Vendi il miele prima ancora di produrlo

Ti è mai capitato di chiederti come fare per vendere tutto il tuo miele? Magari ne hai prodotto tanto e non sai come svuotare il magazzino entro fine stagione. Forse non hai ancora avuto modo di ritagliarti quella nicchia di mercato di fedeli clienti che comprano il tuo miele e ti fanno pubblicità. Potrebbe darsi che non puoi ancora aprire un punto vendita tutto tuo o che non riesci a trovare un rivenditore interessato al tuo prodotto. Attraverso la piattaforma 3Bee, invece, puoi già destinare parte della tua produzione di miele per la adozioni degli alveare ancora prima che inizi la stagione produttiva! In questo modo non dovrai preoccuparti di cosa succederà dopo la smielatura e avrai subito la certezza del tuo guadagno.

5) Apri nuovi canali di vendita

A volte può risultare difficile vendere il proprio miele perché nelle tue zone ci sono già apicoltori “affermati” che hanno una clientela storica oppure non è così diffusa la cultura dell’acquisto del prodotto direttamente dal produttore. Magari sei già all’avanguardia e vendi anche tu il tuo prodotto online, ma il tuo sito è poco visitato o fai fatica a gestire ordini e spedizioni. 3Bee ti dà la possibilità di creare la tua vetrina personale sul nostro sito, dove potrai raccontare te e la tua attività e farti conoscere in tutta Italia. Potrai così aumentare incredibilmente la tua visibilità senza dover pensare a crearti un sito internet personale e a investire soldi in pubblicità. Non dovrai neanche preoccuparti dell’organizzazione delle spedizioni, che rimane a carico nostro. Potrai anche dimenticarti della corsa ai mercatini, soprattutto se è la parte del tuo lavoro che meno preferisci!

Fai adottare il tuo alveare: pochi semplici step

Come fare, però, per poter far adottare il proprio alveare e vendere il tuo miele tramite la piattaforma 3Bee? Per poter far parte anche tu degli apicoltori 3Bee devi seguire solo delle piccole indicazioni. Devi ovviamente avere a disposizione uno dei nostri sistemi di monitoraggio per permettere agli adottatori di seguire da remoto la crescita e lo sviluppo dell’alveare. Non preoccuparti! I dati sensibili dell’alveare, come la posizione, rimangono segreti a tutela della tua attività. È necessario che tu abbia regolare partita iva perché acquistiamo il miele direttamente da te! A tutela dei consumatori, è poi indispensabile che il miele sia prodotto dalle tue api (e non acquistato da altri) e che non sia adulterato. Infine, i trattamenti eseguiti devono essere solo quelli previsti e consentiti dalla legge italiana.

Cosa dovrai fare concretamente?

Una volta installato il dispositivo, dovrai rendere pubblico l’alveare e compilare il tuo profilo online, cercando di descrivere al meglio la tua attività. Noi ci occuperemo di tutta la parte logistica: non dovrai preoccuparti né dell’organizzazione né del pagamento delle spedizioni. A te spetterà solo procurarti l’imballaggio e preparare i pacchi che verranno ritirati dal corriere nel giorno concordato e inviati direttamente agli adottatori. Le spedizioni avverranno massimo 4 volte l’anno, lontano dai mesi più intensi della stagione produttiva. Scegli subito il tuo dispositivo 3Bee e inizia subito a vendere il tuo miele in tutta Italia!

Di Elena 3Bee8 gennaio 2020Condividi

Adotta un alveare

Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione --
Alveare 175116Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione ott 2023
Alveare 174827Over Trees, Lombardia
Re delle api
12.60 €9.45 €
Spedizione dic 2023

Adotta un albero

BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
ENZONome dell'albero
12,90€
NoccioloAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
MARCELLONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
ELEONORANome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
GRETANome dell'albero
20,90€
MarrucaAzienda Agricola La Pervinca, Toscana
MOHAMEDNome dell'albero
17,50€
BiancospinoFrancesca Marietti, Abruzzo
ANDREANome dell'albero
12,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Monte Avorio, Marche
LORENANome dell'albero
20,90€
BiancospinoApicoltura Tognoni, Toscana
MARIONome dell'albero
12,90€
NoccioloMichele Recchia, Friuli-Venezia Giulia
STEFANONome dell'albero
8,90€
Ginestra dei CarbonaiAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
ALDONome dell'albero
20,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
20,90€
TamericeAzienda Agricola Vignato Matteo, Emilia-Romagna
NICOLANome dell'albero
10,90€
CiliegioFattoria del Poggio, Toscana
DIEGONome dell'albero
22,90€
PrugnoloFrancesca Marietti, Abruzzo
ALDONome dell'albero
10,90€
Frassino MaggioreAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
CATERINANome dell'albero
10,90€
BiancospinoL'aperitiva, Piemonte
EUGENIONome dell'albero
12,90€
CastagnoN.è R., Toscana
LINANome dell'albero
13,90€
Ginestra dei CarbonaiAletheiaEcologia, Emilia-Romagna
LINDANome dell'albero
24,90€
Ginestra dei CarbonaiFrancesca Marietti, Abruzzo
REBECCANome dell'albero
20,90€
Melo SelvaticoApicoltura Tognoni, Toscana
MANUELNome dell'albero
17,90€

Gli ultimi articoli

Oasi della Biodiversità 3Bee

3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le Oasi della Biodiversità: un'opportunità per rigenerare la natura e preservare gli impollinatori. Unisciti a noi e scopri come la nostra missione combina tecnologia all'avanguardia e impegno ambientale.

Leggi l'articolo>
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023

La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 ci ricorda l'importanza di proteggere e preservare l'ambiente. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella conservazione ambientale e nella protezione della biodiversità in occasione del <a href="https://www.worldenvironmentday.global/" target="_blank">World Environment Day</a>.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API