5 Buoni Motivi Per Far Adottare Il Tuo Alveare
Se sei un apicoltore, sai benissimo quanto possano essere utili i sistemi di monitoraggio per alveari. I sistemi 3Bee possono anche rivelarsi un ottimo canale per incrementare la vendita del tuo miele. Scopri cinque motivi per far adottare il tuo alveare!- Torna suSu
1) Vendi il tuo miele al dettaglio
Produrre il miele non è di certo impresa facile, ma anche la sua vendita richiede un certo impegno. Devi destreggiarti tra mercatini (spesso al freddo o sotto la pioggia) e punti vendita e molto spesso preferisci vendere all’ingrosso per eliminare parte dei problemi. D’altro canto, la vendita all’ingrosso, soprattutto nelle annate produttive peggiori, potrebbe significare andare in perdita perché ti trovi a vendere il frutto del tuo lavoro a un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello del miele in vaso.
2) Fai conoscere la tua attività in tutta Italia
3) Recupera il tuo investimento
Mettere online i propri alveari è anche il modo migliore per recuperare nel brevissimo tempo i soldi investiti nei sistemi di monitoraggio 3Bee. In questo modo non solo potrai godere di tutti i vantaggi derivanti dall’utilizzo delle bilance per alveari e dei sensori 3Bee, ma potrai anche ottenere un
4) Vendi il miele prima ancora di produrlo
Ti è mai capitato di chiederti come fare per vendere tutto il tuo miele? Magari ne hai prodotto tanto e non sai come svuotare il magazzino entro fine stagione. Forse non hai ancora avuto modo di ritagliarti quella
5) Apri nuovi canali di vendita
A volte può risultare difficile vendere il proprio miele perché nelle tue zone ci sono già apicoltori “affermati” che hanno una clientela storica oppure non è così diffusa la cultura dell’acquisto del prodotto direttamente dal produttore. Magari sei già all’avanguardia e vendi anche tu il tuo prodotto online, ma il tuo sito è poco visitato o fai fatica a gestire ordini e spedizioni.
3Bee ti dà la possibilità di creare
Fai adottare il tuo alveare: pochi semplici step
Cosa dovrai fare concretamente?
Una volta installato il dispositivo, dovrai rendere pubblico l’alveare e compilare il tuo profilo online, cercando di descrivere al meglio la tua attività. Noi ci occuperemo di tutta la parte logistica: non dovrai preoccuparti né dell’organizzazione né del pagamento delle spedizioni. A te spetterà solo
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.