Perchè la sostenibilità con 3Bee

I progetti di sostenibilità sociale d’impresa sono sempre più importanti per le aziende, non solo per fare report di sostenibilità. In un mondo con risorse limitate e forti disuguaglianze, sono sempre più gli attori che richiedono alle aziende di impegnarsi attivamente.
Perchè la sostenibilità con 3Bee

PROTEGGIAMO LE API

Cos’è il Report di Sostenibilità?

Prima di spiegarvi i motivi per cui la sostenibilità di 3Bee non è solo comunicazione aziendale, vediamo insieme cos'è un report di sostenibilità. Attraverso il report di sostenibilità, le aziende sviluppano le loro prestazioni e gli impatti su un’ampia gamma di argomenti di sostenibilità, che abbracciano parametri ambientali, sociali e di governance. Permette alle aziende di tracciare un percorso dando a stakeholder, clienti e collaboratori una chiara comprensione della performance ambientali e sociali al di là dei risultati economici. Devi sviluppare il tuo bilancio di sostenibilità? Contattaci, il nostro impact team potrà aiutarti concretamente. 4 Motivi per scegliere 3Bee per implementare azioni su Cambiamento Climatico, Biodiversità, Educazione e supporto delle comunità locali. La sostenibilità sta prendendo il posto della CSR.

1 – Progetti Rigenerativi: Preserviamo la BIodiversità

I progetti Rigenerativi di 3Bee si basano sulla riqualifica della biodiversità e degli impollinatori. Essi sono tutti strutturati sulla base di un imprescindibile valore misurabile di impact activism. Vengono realizzati grazie a un team preparato, determinato e orientato al raggiungimento dei propri obiettivi. Il fattore chiave è la tecnologia Hive-Tech, BioScan, BioSatellite. Questa permette di supportare il coltivatore di biodiversità nel suo lavoro quotidiano, consentendo un intervento mirato e focalizzato quando necessario. Questo si traduce in una rigenerazione degli impollinatori, un aumento del benessere e una riduzione della mortalità fino al 30%. Più gli impollinatori stanno bene, più il nostro pianeta sta bene. Contattaci per implementare questi progetti nella tua azienda. Scorpi i progetti di sostenibilità ambientale con 3Bee!

2 – Lavoriamo per raggiungere 6 SDGs

I sistemi Hive-Tech 3Bee consentono di misurare quotidianamente i principali parametri vitali delle api. Gli effetti sulla gestione degli alveari sono quindi tangibili ed evidenti. L’installazione di questa tecnologia innovativa, supportata dalle aziende, permette quindi di raccontare con parametri efficaci il loro impegno verso questi importantissimi insetti. Non solo, il progetto 3Bee è stato riconosciuto a livello internazionale ed europeo, con un sostegno importante per lo sviluppo e l’evoluzione della tecnologia stessa. Scopri il recente report sull'innovazione 3Bee redatto dalla prestigiosa rivista Cordis. Quali SDGs impattiamo con un progetto csr? n.2 Zero Hunger n.8 Decent Work and Economic Growth n.9 Industry, Innovation and Infrastructure n.11 Sustainable Cities and Communities n.12 Responsible Consumption and Production n.15 Life on Land.

3 – Coltiviamo una Community per la biodiversità e le api

3Bee non è solo un’azienda ad alto livello tecnologico impegnata nella salvaguardia delle api. 3Bee è anche una community di Bee lovers. Con più di 100.000 adottatori e oltre 350 partner Pollinate the Planet, la consapevolezza dell’importanza delle api e della necessità di realizzare qualcosa di concreto a loro favore è sempre più in crescita. Parallelamente, anche le azioni a loro tutela e il supporto alle migliori pratiche apistiche vengono concretizzati e conosciuti. Le iniziative dei partner migliorano anche grazie alla contaminazione delle idee di tutti. 3Bee è molto di più di uno strumento di comunicazione aziendale è un percorso che tocca differenti aspetti della biodiversità: Ecosistemi, impollinatori, acque, e tecnologia.

4 – Sperimentiamo sempre nuovi linguaggi

Tram, Videowall 3D, Volantinaggio con apicoltori. Nel tempo abbiamo sperimentato infiniti mezzi di comunicazione per accendere i riflettori sul problema delle api, nello specifico, e degli impollinatori, in generale. Diventare partner di 3Bee significa partecipare a incredibili possibilità di azione, sfruttando i canali più di impatto per arrivare a raccontare al pubblico più ampio possibile quello in cui crediamo e quello che è concretamente il nostro impegno. In questo modo si accoglie anche l’esigenza di raccontarsi e raccontare quello che si fa ogni giorno utilizzando i nuovi linguaggi della sostenibilità. Inizia un percorso di sostenibilità aziendale con 3Bee. SCOPRI QUI

Di Elena 3Bee3 febbraio 2022Condividi
Sfondo
Contattaci

Gli ultimi articoli

obiettivo 2 SDG fame malnutrizione

Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione

Scopri come l'Obiettivo 2 degli SDG mira a porre fine alla fame e alla malnutrizione in tutto il mondo. Esplora la situazione attuale e scopri come le aziende possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Esplora i punti chiave dell'Obiettivo 2, le sfide e le possibili soluzioni per il futuro.

Leggi l'articolo>
3Bee Biodiversity Summit

3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità

Scopri come il primo Biodiversity Summit di 3Bee a Milano ha riunito esperti e leader per affrontare l'importante tema della biodiversità. Esplora i panel, gli speaker e le iniziative chiave che promuovono la tutela della natura e il coinvolgimento di aziende, istituzioni e il pubblico generale.

Leggi l'articolo>
Bombo su fiore

Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori

Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.

Leggi l'articolo>
Alluvione in emilia romagna

Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità

Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.

Leggi l'articolo>
Stefano Pellegatta CEO Fabbri Group

Gruppo Fabbri: verso un futuro sempre più sostenibile

Gruppo Fabbri è leader internazionale nella produzione e vendita di macchine, film e software per il confezionamento del fresco. Un racconto di sostenibilità di Stefano Pellegatta CEO di Gruppo Fabbri

Leggi l'articolo>
Foresta sulle Dolomiti Italiane

Alla scoperta della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra, in un determinato ecosistema o habitat. Questo termine non è casuale, in quanto la diversità di specie sulla terra e nel mare, rappresenta un bene talmente prezioso da essere considerato inestimabile.

Leggi l'articolo>

PROTEGGIAMO LE API