Perché Il Miele Cristallizza?
Quando andiamo al supermercato, siamo abituati a vedere il miele in quei comodi barattoli di plastica, pronti per essere capovolti e per permettere di addolcire facilmente bevande e non solo. Sarà quasi impossibile trovare un miele solido e granuloso. Perché?- Torna suSu
Che cos’è la cristallizzazione?
A differenza di quello che si potrebbe pensare, la cristallizzazione è un
Glucosio vs fruttosio
Come abbiamo visto, gli zuccheri che compongono il miele sono
L’acqua
Un altro fattore da tenere in considerazione è la quantità di acqua presente nel miele. Essendo una soluzione soprassatura, aumentando l’acqua si permette di raggiungere la stabilità con la precipitazione di un numero minore di cristalli. Tuttavia, non si può aumentare indiscriminatamente il quantitativo d’acqua presente nel miele. Per avere un prodotto ottimale, non soggetto né a fermentazione né a vischiosità, la
Nuclei di condensazione e temperatura
Oltre al glucosio, però, si deve valutare anche la presenza dei cosiddetti “nuclei di condensazione”. Essi non sono altro che singoli
Temperatura dopo la cristallizzazione
Una volta
Un solo processo, tante tipologie diverse
Il miele, una volta cristallizzato, può presentarsi in forme differenti, dovute tutte alla diversa combinazione dei fattori che abbiamo elencato poco sopra. Perciò, avremo un miele più
Adotta un alveare e ricevi a casa tua il suo miele!
Scegliere correttamente il miele è quindi molto importante per poter giovare delle sue numerose proprietà. A rigor di logica, un miele cristallizzato è sinonimo di un prodotto di qualità, in quanto non sottoposto a trattamenti di alterazione industriale. È comunque sempre consigliato sapere da dove viene il prodotto che si acquista. Per questo motivo, scegliere il miele del proprio apicoltore di fiducia è importantissimo, oppure puoi decidere di adottare un alveare 3Bee!
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Adotta un alveare: risposte alle domande più frequenti
Scopri tutto sul servizio di adozione di un alveare, come funziona, i vantaggi e le risposte alle domande più comuni sul processo e l'impatto ambientale. In questo articolo, risponderemo alle domande più frequenti per aiutarvi a comprendere meglio come funziona 3Bee.
Marco Mengoni vince tutto: festival, fanta e sostenibilità
Al Festival di Sanremo non è stata data la giusta attenzione al tema della sostenibilità. Ecco il nostro recap sul Bonus Sostenibile del FantaSanremo, le nostre aspettative e le nostre speranze per il prossimo anno. Abbiamo piantato 100 alberi nell'Oasi dei Fiori.
#ImpolliniAMO: idea regalo perfetta per San Valentino
A San Valentino #ImpolliniAMO? Ecco la nostra proposta "indecente" che in realtà rigenera la biodiversità. Regala ai tuoi cari un 3Bee alveare, un albero nettarifero o una Box 3Bee per celebrare l'amore in ogni sua forma, anche quella per il nostro insostituibile e meraviglioso pianeta.
#ImpolliniAMO: a San Valentino 3Bee celebra l’amore
3Bee, climate tech company, da sempre impegnata nella protezione delle api racconta l’amore moderno al grido di #ImpolliniAMO. Le iniziative e i regali sostenibili di 3Bee diventano il simbolo del vero concetto di amore, un amore universalmente inteso verso il pianeta Terra.
Comincia Sanremo: la Biodiversità da Blanco a Piero Pelù
È cominciato il Festival di Saremo 2023 e di conseguenza anche il FantaSanremo. In quanto Partner Sustainability di FantaSanremo non potevamo non commentare i momenti più salienti legati alla biodiversità, dai fiori di Blanco alla citazione di Piero Pelù.
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità