Crisi Idrica: Manca l'acqua
L'acqua come il sole è un bene essenziale e necessario per la vita umana. Stiamo esaurendo questa risorsa a una velocità senza precedenti! L’acqua inizia a sparire. Le api e le piante ce lo stanno segnalando da diversi anni.- Torna suSu
Dove si trova l'acqua in natura?
Il nostro pianeta è ricoperto di acqua e non solo gli oceani, non solo i mari, non solo i fiumi e non solo i laghi. Aria, ghiacciai e lo stesso terreno sono le riserve idriche più importanti! Circa 1,332 miliardi di chilometri cubici che coprono il
- Il 96% dell'acqua è acqua marina, salata e non potabile direttamente.
- Il 2% la conservano i ghiacciai e le nostre amate calotte polari.
- 1% è nel suolo su cui camminiamo e dove gettiamo sostanze chimiche e rifiuti. Il restante? Laghi e la nostra atmosfera.
L'acqua nel suo ciclo idrico si muove e si sposta da un bacino all'altro, tramite evaporazione/traspirazione (le nostre piante) e condensazione successiva. Inoltre l'acqua fluisce e scorre in fiumi sotterranei, superficiali o oceanici.
La nostra fonte di vita: acqua potabile
Ogni giorno, senza saperlo, consumiamo
Lo raccontano gli apicoltori 3Bee
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.
L'animale più temibile: tutti i segreti del tasso del miele!
Tutti amano gli animali, ma alcuni possono essere più temibili di altri. Il tasso del miele, noto anche come ratel, è uno degli animali più temibili del pianeta. Sono impavidi e implacabili e sono noti per essere in grado di abbattere animali molto più grandi di loro.