Cosa Bisogna Fare Se Ci Si Imbatte In Uno Sciame D’Api?
Forse non a tutti capiterà, nella vita, di imbattersi in uno sciame d’api nel cuore di una città come New York. Sarà molto più probabile, invece, trovarlo in zone più o meno tranquille, durante in periodo di maggio. Ma perché le api sciamano? Che cosa devo fare se trovo uno sciame d’api?- Torna suSu
Cos’è la sciamatura?
Iniziamo facendo un po’ di chiarezza. Quando si parla di sciamatura, si intende la
Le cause della sciamatura
L’alveare giunge a un momento del suo sviluppo in cui sente la
I segni rivelatori
I segni rivelatori di una famiglia che si appresta a sciamare sono riconosciuti dall’occhio attento dell’apicoltore: tanti fuchi e celle reali che vengono costruite sui bordi del favo sono chiari indizi che si sta entrando nella fase cosiddetta della “
Come avviene la sciamatura?
Una volta che si mettono in moto i meccanismi che portano alla sciamatura, è piuttosto complicato evitare che si verifichi questo fenomeno. Gli apicoltori mettono in gioco tutta la loro
Cosa bisogna fare quando ci si imbatte in uno sciame d’api?
Il mondo delle api è veramente affascinante, ma se nella realtà ci trovassimo di fronte a un ronzante sciame composto da 10.000-30.000 api, come dovremmo comportarci Innanzitutto, bisogna stare
Chi chiamare?
Se le api hanno appena sciamato, probabilmente si troveranno molto vicino all’apiario da cui sono partite. Per questo motivo sarebbe opportuno
Attenzione ai nidi!
Nel caso in cui, invece, ci si imbattesse in uno
3Bee per le api e gli apicoltori
Il periodo della sciamatura è molto intenso per gli apicoltori e curare le proprie api risulta essere davvero faticoso. Per questo motivo, 3Bee ha ideato un
Adotta un alveare
Adotta un albero
Gli ultimi articoli
Obiettivo SDG 2: porre fine alla fame e alla malnutrizione
Scopri come l'
3Bee Biodiversity Summit: il vertice sulla biodiversità
Scopri come il
Giornata delle api: 3Bee 10.000 Oasi per gli impollinatori
Le api, angeli impollinatori del nostro ecosistema, stanno affrontando una crisi di fame. Mentre le api da miele trovano rifugio e cura nelle mani degli apicoltori, le api selvatiche combattono solitarie e senza eroi a sostenerle. 3Bee ha scelto di non lasciarle più sole e investire nella loro cura.
Alluvione in Emilia Romagna: Il Ruolo della Biodiversità
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono i fattori che hanno causato una delle alluvioni più devastanti del secolo in Emilia-Romagna. 2 eventi alluvionali si sono susseguiti causando l'inondazione di intere città e paesi.
Gruppo Fabbri: verso un futuro sempre più sostenibile
Gruppo Fabbri è leader internazionale nella produzione e vendita di macchine, film e software per il confezionamento del fresco. Un racconto di sostenibilità di Stefano Pellegatta CEO di Gruppo Fabbri
Alla scoperta della biodiversità
La biodiversità può essere definita come la